Cerca
pallavolo
22 Febbraio 2016
Scott Fortunato
HYDRA VOLLEY LATINA – VIRTUS POTENZA 3-0
HYDRA VOLLEY LATINA Calcabrini, Razzetto 5, Fortunato 5, Bigarelli L. 18,Quartarone 2, Roberti 18, Bigarelli A. 7, Caputo 1, D’Amico, Rondoni,Sorgente (L). n.e. Di Belardino, De Fabritiis ALLENATORE Pozzi
POTENZA Brienza 5, Luperto 7, Calabrese 5, Russo 15, Mille 4, Zoccola 4,Lavagna 1, Maselli 2, Di Nucci (L). n.e. Roberticchio, Muliere, Imperio,Gruzin ALLENATORE Marano
Nel giorno in cui la società festeggia le 500 partite in carriera del capitano Scott Fortunato e riceve il premio di Eccellenza nello Sport da parte della Provincia di Latina, la Cis Hydra Volley Latina ha la meglio sulla Virtus Potenza con un 3 a 0 che non da spazio a repliche, giocatamolto sotto tono da entrambe le squadre, ma che ha soddisfatto lo stesso il numeroso pubblico intervenuto al PalaHydra.Partenza sprint dell’Hydra che proprio con il festeggiato di quest’oggisigla il primo punto a muro per poi lasciare spazio agli attacchi deipropri compagni con Luca Bigarelli su tutti che porta i suoi sull’8-4 inbreve tempo. Al rientro c’è una timida reazione degli ospiti cheaccorciano di poco le distanze, ma poi è Roberti con due aces consecutivia mettere di nuovo in ordine le cose e far allungare i suoi fino al 14-8.Potenza offre poca resistenza agli attacchi dei ragazzi pontini, sempre Roberti coadiuvato da Alberto Bigarelli mettono spesso palla a terraallungando il divario, anche se successivamente un piccolo passaggio avuoto dei ragazzi di Pozzi, permette ai lucani di riavvicinarsisensibilmente fino al 22-19. Ma la cosa dura poco in quanto al secondotentativo è Bigarelli L. a chiudere i conti sul 25-21. Nel secondo parziale parte bene la squadra di casa, 4-2 e 6-3, ma poisubisce il ritorno di Potenza che pareggia prima i conti sul 6-6, poi va agirare avanti 8-7 alla sosta tecnica. Il sorpasso sveglia l’Hydra chetornata in campo piazza un parziale di 6-3 che la porta in acque piùtranquille fino ad arrivare alla sosta successiva sul 16-11 a proprio favore. Ora la squadra pontina viaggia sul velluto, Roberti continua afare male alla difesa ospite, 21-16 rispettando i cambi palla, ma comeprima nel set precedente, un leggero rilassamento pontino consente alPotenza di rifarsi sotto fino al meno due, ma è un successivo muro diRazzetto a portare sul 2-0 la Cis Hydra, chiudendo il set sul 25-21. La partita come era nelle previsioni, non vive di particolari emozioni,tutt’altro, il ritmo è molto blando, e anche nel terzo set l’andamento noncambia, in fretta si arriva sull’8-4, i protagonisti sono sempre glistessi che in men che non si dica portano l’Hydra sul 14-7 e 16-8 al timeout successivo. Russo prova a tenere a galla i suoi compagni attaccandoogni pallone capiti dalle sue parti, riducendo il divario fino ad arrivarea ridosso della formazione laziale, 19-18. Basta questo piccolo spavento afar riaccelerare di nuovo l’Hydra che va sul 22-19 e poi dopo un nuovobrivido finale, chiude le ostilità sul 25-22 con un attacco vincente diRoberti.Il banco di prova di oggi non ha offerto molte indicazioni sullo stato diforma o sul gioco dell’Hydra, enorme il divario tecnico tra le dueformazioni sulla carta, anche se poi in campo ciò non si è visto in modocosì marcato. Pozzi ha avuto modo di dare spazio anche ai ragazzi finorapoco impegnati, per tenerli in condizione, facendo assaggiare loro ilcampo in modo da poter preparare al meglio in settimana la prossimadelicata sfida a Cinquefrondi.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni