Cerca

pallavolo

B1 - L'Hydra Volley stende Leverano e sogna ancora

La formazione pontina, con Fortunato e Razzetto sugli scudi, si aggiudica la prima delle ultime "sette finali" stagionali

22 Marzo 2016

Esultanza Hydra Volley

Esultanza Hydra Volley

CIS RETI TLC HYDRA VOLLEY LATINA – BCC VOLLEY LEVERANO 3-1


HYDRA VOLLEY LATINA Bigarelli A. , Calcabrini , Razzetto 10, Fortunato 13, Bigarelli L. 18, Quartarone 1, Roberti 23, Di Belardino 7, De Fabritiis, Sorgente (L). n.e. D’amico, Caputo, Rondoni.1° all. Pozzi, 2° all.Schivo


LEVERANO Percolo 9, Laterza 3, Sergio 15, Orefice 20, Serra 8, Lezzi 4,Firenze 2, Franco (L1), Di Mastrogiovanni (L2). n.e. Paladini, Cagnazzo,Savina.1° all. Zecca.


La Cis Hydra Volley Latina si aggiudica la prima delle sette finali, così ribattezzate dal proprio tecnico Pozzi,  rimaste da qui alla fine del campionato, avendo la meglio su una coriacea BCC Leverano che ha messo molte volte in difficoltà la squadra del capoluogo pontino, prima dialzare bandiera bianca.L’Hydra ha fatto valere più di ogni altra cosa quello che è uno dei suoi punti di forza maggiori, il muro, con i suoi due centrali, Fortunato e Razzetto, come mattatori, dove in alcune occasioni si è rivelato essereinsuperabile e soprattutto fondamentale per poter ricostruire i propriattacchi per bucare la difesa dei salentini.

Esultanza Hydra VolleyBuon inizio senza sbavature per la formazione pontina, che accelera subito con un buon servizio che produce due aces e porta l’Hydra sull’8-3, grazieanche alla buona distribuzione del regista Quartarone che smarca conprecisione i suoi attaccanti che non deludono e fanno in modo che lo scoreaumenti fino al 14-8 e successivo 16-9 con un muro di Razzetto su Orefice. Al rientro la Cis accusa un poco sul servizio di Percoco che fa due acesconsecutivi e accorcia le distanze, 17-13. Si procede rispettando i cambipalla, fino ad un break pontino che porta le squadre sul 21-15 Hydra, punteggio che già ha sapore di chiusura set, cosa che avviene in breve tempo sul 25-18. Partenza equilibrata nelle prime battute del secondo set, prima di unbreak Hydra che si porta 5-3 e subito raggiunta, ma riesce comunque agirare sopra nella prima sosta, 8-7. Tornati in campo, Leverano trova tre punti consecutivi e il sorpasso, 10-9: ma l’Hydra non molla e riacciuffa i salentini sul 12 pari. Poco dopo ci pensa il servizio di Bigarelli e ilmuro di Razzetto a far andare ancora l’Hydra e portarla alla seconda sostasul 16-14 sopra. Orefice poco dopo tiene i suoi attaccati al match, ilgioco in queste fasi non offre particolari emozioni, l’Hydra non riesce adallungare come vorrebbe, il Leverano fa la sua partita mettendo spesso indifficoltà la ricezione pontina e pareggiando i conti sul 19 pari, allungando in seguito con un muro di Laterza sul 21-19. L’Hydra le prova tutte , anche il cambio di diagonale che produce il pareggio ma poco dopo Leveranno con un attacco vincente ed un fallo in attacco fischiato aRoberti, fa suo il set sul 25-23 pareggiando i parziali. Leverano inevitabile, prende fiducia dalla vittoria del set e inizia beneanche il terzo set, 3-1 ma subito c’è il ritorno dell’Hydra che va sul 5-4 grazie al proprio muro: la partita però non decolla e neanche laformazione di Pozzi, Leverano è lì appiccicata e prova a dare deidispiaceri ai colleghi di Latina che tentano di tirare fuori tutto quelloche hanno portandosi sul 13-10. Fortunato e compagni sanno quanto èimportante il match e provano ad accelerare, 16-12 prima e successivo 19-15 cercando di arrivare in acque più tranquille. Ed infatti le cosevanno in questo senso, Leverano sbaglia molto al servizio ma il murodell’Hydra è più incisivo e determinante, ed è su questo fondamentale checostruisce il suo vantaggio e la chiusura del set sul 25-18 proprio con un block-in di Quartarone su Sergio. Nel set successivo  partenza di nuovo equilibrata ma con Roberti alservizio, la Cis allunga fino al 7-4 costringendo il coach pugliese Zeccaa chiamare tempo per riordinare le idee ai suoi,  che infatti eseguono in campo i sui dettami impattando poco dopo lo score. E’ l’Hydra a girareavanti di uno al primo time out tecnico, gli arbitri ne combinano dellebelle da ambo le parti, i ragazzi di Pozzi si innervosisco e Leveranno neapprofitta portandosi in vantaggio, 11-10, ma in poco tempo l’Hydra ribalta la situazione e allunga andando a girare sul 16-13 a propriofavore con Roberti scatenato. Al rientro la formazione pontina èfermamente decisa a chiudere presto il match e sempre con il muro continua a fare punti, 23-17 con attacco spaventoso di Bigarelli che è il preludio alla chiusura del set e dell’incontro che avviene sul 25-19 con un fallo amuro del Leverano.Buona vittoria ma soprattutto importante, in quanto riavvicina e non pocola Cis Hydra alle posizioni alte della classifica, le permette ditrascorrere la sosta di Pasqua in tranquillità e preparare al meglio leprossime decisive sfide che la vedono alla ripresa del torneo di scena inSicilia sul campo dell’Ancona&Palmizio Brolo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni