Cerca
ginnastica
31 Marzo 2016
La squadra di C1
Proprio come quei cavalieri, protagonisti di quel celebre film di Pupi Avati ambientato alla fine del 1200, così i ginnasti dell’A.S.D. Ginnastica Genzano hanno saputo portare a termine qualcosa che sa quasi di “eroico”: sabato 19 marzo, a Civitavecchia, si è disputata la seconda prova del Campionato Regionale 2016 di Serie C1 e C2 maschile, indetta dalla Federazione Ginnastica d’Italia. Nell’ambito della Serie C2, i giovani atleti dell’associazione genzanese, Apostu Luca George, Lupo Gabriele Louis, Paparelli Valerio e Zecca Igor hanno condotto una gara impeccabile, con esecuzioni pulite e tecnicamente complesse, migliorando rispetto alla prima prova di oltre 2,5 punti e aggiudicandosi il titolo di Campioni Regionali di Serie C2, a più di 2,5 punti dai secondi classificati. La loro è stata una prova di carattere che ha sottolineato la loro ottima preparazione dal punto di vista tecnico e fisico e il loro enorme potenziale di crescita. Ma le sorprese della giornata, per il club genzanese, non erano finite, poiché immediatamente dopo è stata la volta della squadra di C1, rappresentata da Benassi Alessandro, Catarci Leonardo, Ciampa Federico e Pantera Federico i quali, nonostante qualche errore, hanno strappato uno straordinario 2° posto nella classifica di giornata e un 4° posto nella classifica regionale di serie C1. Di “eroico” non è tanto il risultato, comunque eccezionale, che questi ragazzi hanno ottenuto in un importante campionato, avendo portato entrambe le squadre della società genzanese a conquistare i vertici della classifica regionale, dimostrando di conseguenza come la scuola tecnica della Ginnastica Genzano sia tra le migliori della regione Lazio; quanto quello di averlo raggiunto, pur allenandosi quotidianamente in una piccolissima palestra scolastica di provincia, di soli 200 metri quadri, sita nel comune di Genzano di Roma.
Gli allenamenti di questi atleti, infatti, avvengono tra infiniti problemi logistici, che non rendono questa struttura adeguata alla pratica di una sì tanto articolata disciplina, la quale prevede l’uso di attrezzature pesanti ed ingombranti, che puntualmente ogni giorno vengono montate e smontate dallo staff con notevoli sacrifici. Nonostante ciò, questi ragazzi, grazie all’intervento educativo quotidiano dei tecnici, tutti altamente qualificati, riescono a tirare fuori il meglio di se stessi, stringendosi attorno a questa realtà sportiva, che sul territorio funge non solo da semplice palestra di allenamento, ma anche e soprattutto da luogo aggregante e di sana crescita individuale e collettiva, dove stimoli e valori entrano in gioco interagendo e diventando bagaglio di esperienza per ognuno dei centinaia di atleti che la frequentano. Un “in bocca al lupo” alle due squadre della Ginnastica Genzano che dovranno difendere i colori della città anche nelle fasi Interregionali del Campionato di Serie C, che si terranno a Porto San Giorgio, nelle Marche, il prossimo 23-24 aprile.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni