Cerca
ciclismo
05 Aprile 2016
Filippo Ganna esulta dopo la conquista di una vittoria
E’ scattato inesorabile il conto alla rovescia verso il “Mondiale di primavera”. Il 25 aprile si avvicina veloce e cominciano a delinearsi le prime certezze. Tra gli iscritti al 71° Gran Premio della Liberazione la piacevole sorpresa Filippo Ganna, 19 anni. Sul velodromo olimpico di Londra, lo scorso 4 marzo ha conquistato il titolo di campione del mondo nell’inseguimento individuale su pista, un oro che all’Italia mancava da quarant’anni: Francesco Moser a Monteroni (Lecce) nel 1976. Filippo è piemontese: è nato il 25 luglio 1996 a Verbania dove frequenta la scuola Capobianchi di informatica e risiede a Vignone, paese della provincia Verbano Cusio Ossola. Corre per la società bergamasca Team Colpack ed è atteso per l’anno prossimo dalla Lampre Merida (con cui ha corso da stagista la Milano-Torino del 2015) di Beppe Saronni.
Quest’anno ha corso con la maglia della Nazionale azzurra il Gran Premio Costa degli Etruschi e la recentissima Settimana Internazionale Coppi e Bartali. La sua specialità è la pista: ha vinto il titolo tricolore a cronometro da allievo nel 2012 e da juniores nel 2014. Molto alto, 1,93, pesa 76 chili. Papà Marco è finanziere, mamma Daniela casalinga, ha una sorella, Carlotta. Sul circuito romano potrebbe mettere a frutto le proprie doti di resistenza. Un cognome importante, Ganna, per un ragazzo destinato a un brillante avvenire: nonno Ambrogio è di Varese, concittadino quindi – ma non parente - di Luigi Ganna, il vincitore del primo Giro d’Italia nel 1909. Filippo Ganna guiderà i 200 iscritti, il massimo consentito dal regolamento internazionale: anche quest’anno le richieste di partecipazione sono state superiori ai posti disponibili. Sono state accettate le iscrizioni di 33 squadre, ognuna composta da 5 corridori. Al via anche le Nazionali straniere di Russia e Slovenia.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni