Cerca

pallavolo

B1 - L'Hydra Latina cede di misura a Lagonegro

La formazione di coach Pozzi viene battuta dagli ospiti per 3 set a 2 nel match clou dell'ultimo fine settimana

11 Aprile 2016

Una fase della sfida contro Lagonegro

Una fase della sfida contro Lagonegro

La Cis Hydra Volley Latina non riesce nel match clou della giornata, abattere la Basi Grafiche Lagonegro, cede al tie-break dopo che avevacondotto una partita esemplare per i primi due set, straripando nel primoe rammaricandosi per aver concesso il secondo, solo per propria colpa,quando oramai il parziale era già nelle sue mani e di conseguenza, farprendere fiducia e morale alla formazione lucana, mentre poteva essere ilcolpo per ammazzare il match.Partenza a razzo della Cis Hydra che in pochi minuti arriva subitosull’8-2 con due aces di Razzetto e Bigarelli Luca e Lagonegro che paredisorientata da tanta determinazione e voglia. Dopo il rientro in campo lamusica non cambia, anzi il divario a favore della squadra di Latinaaumenta in modo vertiginoso con due muri consecutivi del capitano ScottFortunato che porta i suoi sul 13-3. Mr. Falabella chiama time out perarginare gli attacchi pontini, ma c’è poco da fare in questo parziale,Bigarelli e nuovo ace di Quartarone fanno volare l’Hydra sul 16-5 allaseconda sosta.  La Cis è in piena trance agonistica, 20-9 grazie ad unoscatenato Roberti, Lagonegro prova a rialzare la testa ma può ben poco ela formazione di coach Pozzi va a chiudere sul 25-14 un set perfetto.Set successivo partono meglio gli ospiti, 4-2 per loro con errori inattacco dei pontini, ma alla prima sosta gira avanti la Basi Grafiche didue sopra, 8-6.


Una fase della sfida contro Lagonegro

Al ritorno in campo, le cose cambiano, l’Hydra è menofallosa e mette giù palloni pesanti che le consentono il sorpasso sul10-9. Bigarelli L. è in giornata super, attacca ogni palla gli capita atiro e consente ai suoi di girare sopra alla sosta successiva sul 16-14.La partita si infiamma, i lucani recuperano terreno e passano sul 19-18con errore in attacco di De Fabritiis, ma c’è poco dopo il contro sorpassoHydra che arriva fino al 23-21 con ace di Alberto Bigarelli. Qui si spegneun po’ la luce per la squadra di casa, che su quattro attacchi consecutivinon riesce a mettere giù un pallone, tutto a vantaggio del Lagonegro checon Boesso sigla successivamente il punto vincente sul 25-23 e pareggiandoi conti.Nel terzo parziale regna nelle battute iniziali un certo equilibrio, rottoda un break Hydra che le consente di essere avanti al primo time outtecnico, 8-6: ma i lucani rientrano in partita e passano sopra econtinuano a fare punti anche successivamente con Gabriele al servizio,inesistente fino a quel momento, 18-14 per loro. La Cis Hydra sembraaccusare il colpo e cede sotto i colpi di Boscaini che fa allungare i suoifino al 22-16 e sul successivo muro di Boesso si chiude anche il terzo seta vantaggio degli ospiti, 25-16.La partita ora prende una piega negativa per la squadra pontina che deveassolutamente fare punti per proseguire nel suo cammino e tirare fuoriqualcosa in più per cercare di portare a casa il match. Ed infatti iniziaa spron battuto andando subito all’attacco e portandosi avanti 8-3 esuccessivo 11-5: ma la squadra ospite recupera piano piano e si porta ameno due, 14-12. L’Hydra inizia ad innervosirsi per alcuni attacchisbagliati, ma nonostante ciò passa sopra alla sosta, 16-14. La cosa durapoco, al rientro i lucani mettono la freccia e vanno sul 19-17 a favore,ma come una bestia ferita la Cis tira fuori gli artigli e incurante delrisultato inizia a ributtare palloni pesanti a terra fino alla palladecisiva di Bigarelli A. che permette ai suoi di chiudere il parziale sul25-22 e pareggiare i conti, rimandando il verdetto finale ad un infuocatotie-break.Set che inizia rispettando i cambi palla, 3-3, poi successivo 6-6 e breaklucano che passa sull’8-6. Errori di distrazione e di traiettoria deipadroni di casa, fanno in modo che il punteggio cambi ancora, 12-7 ospite,che diventa in un attimo 14-8 e traccia la via agli ospiti per ilsuccesso, che nonostante un recupero dei padroni di casa, vanno a chiuderesul 15-10 e vincere per 3-2.Volendo vedere il bicchiere mezzo pieno, l’Hydra con il punto guadagnatoscavalca in classifica Castellana Grotte e rimane padrona del suo destino,non deve fare calcoli e pensare solamente a fare risultato per raggiungeretraguardi importanti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni