calcio femm

Serie A - Sabato amaro a Bari per la Res Roma di Melillo

La formazione pugliese si impone di misura grazie alla doppietta di Pinna. Palombi su rigore rende meno amaro il ko

PINK BARI - RES ROMA 2-1


PINK BARI Fazio, Novellino, Anaclerio, Morra, Soro, Ceci, Strisciuglio, Piro, Ribolla, Privitera (85' Cangiano), Pinna (69' Prost) PANCHINA Di Bari, Dell'Ernia, Libutti ALLENATORE Cardone


RES ROMA Pipitone, Gambarotta (84' Di Giammarino), Savini (63' Picchi), Colini, Ciccotti, Fracassi, Coluccini, Simonetti, Biasotto, Nagni, Nainggolan (66' Palombi) PANCHINA Caporro, Cela, Pagano, Lapenna ALLENATORE Melillo

MARCATRICI Pinna 36' e 58' Palombi 69' rig (R)

ARBITRO Castellone di Napoli


NOTE Ammonite Piro, Morra, Anaclerio, Soro, Coluccini, Biasotto


Sabato amaro per la Res Roma Move Up, che perde 2 a 1 lo scontro diretto contro la Pink Bari e complica il suo percorso verso la salvezza, riducendo ad un solo punto il vantaggio sul Vittorio Veneto che ha battuto 1 a 0 il Sud Tirol. Mister Melillo deve fare i conti addirittura con 7 assenze: Mancini, Spagnoli, Marzi, Simeone e le nazionali under 17 Caruso, Greggi e Labate, e manda in campo dal primo minuto Pipitone tra i pali, Gambarotta, Colini e Savini in difesa, Fracassi, Simonetti, Coluccini, Ciccotti e Biasotto a centrocampo, con capitan Nagni e Nainggolan in attacco. La Pink Bari parte con il piede sull'acceleratore e al primo minuto di gioco sfiora il gol con Privitera, che sugli sviluppi di un calcio di punizione di Piro, manda incredibilmente fuori da ottima posizione; al sesto minuto gol delle baresi con Pinna, ma il direttore di gara annulla la rete per un'evidente fuorigioco della punta pugliese. La risposta delle capitoline giunge al quarto d'ora: slalom di capitan Nagni e assist per Ciccotti che sfiora il palo con un bel destro di prima intenzione. Un minuto dopo è ancora il capitano giallorosso a rendersi pericolosa, mandando di un soffio alto un bel tiro dal vertice sinistro dell'area. Al ventesimo è Nainggolan di testa a sfiorare il palo destro della porta difesa da Fazio. Al minuto trentasei il gol che sblocca il match con Pinna, che da buona posizione infila Pipitone e firma l'uno a zero con cui si chiude la prima frazione di gioco. La risposta delle giallorosse è velleitaria, con Fazio che non corre reali pericoli. Nella ripresa buon avvio della Res Roma che sfiora il gol con un colpo di testa di Biasotto e con un tiro dalla distanza di Nagni terminato di poco fuori; al tredicesimo, alla prima occasione della ripresa, le padrone di casa raddoppiano ancora con Pinna che batte Pipitone su assist di Privitera. Le capitoline non ci stanno e provano a raddrizzare il match, prima con la solita Nagni e poi con Nainggolan che di testa mette i brividi a Fazio. Al ventitreesimo il gol che riapre la gara: Nagni viene atterrata in area e dal dischetto Palombi firma il 2 a 1. I minuti finali sono convulsi: la Res Roma prova il tutto per tutto e sfiora in più occasioni il gol con Nainggolan, Biasotto e Nagni, ma la difesa biancorossa chiude ogni varco e al triplice fischio festeggiano le padrone di casa che salgono a quota 13 punti, abbandonando l'ultima posizione del ranking. "Siamo stati puniti da due episodi in mischia - ha dichiarato il tecnico romano Fabio Melillo - In assoluto non posso dire che sia un'annata fortunata, ma dobbiamo fare qualcosa di più, dobbiamo cercare di dare il 110%, e oggi a tratti non abbiamo avuto questo atteggiamento. Sabato ci giochiamo tutto, chiedo a tutti i nostri sostenitori di continuare a darci una mano: oggi una decina di loro sono venuti fino a Bari e meritavano miglior prestazione e risultato. Ci scusiamo e promettiamo un pronto riscatto."

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.