Cerca

pallavolo femm

B1 - Chiusura in bellezza per il Terracina: ko il Montella

Le pontine si congedano dal proprio pubblico con una vittoria ottenuta ai danni della formazione della Acca

10 Maggio 2016

Terracina

Terracina

DE GREGORIO VOLLEY TERRACINA – ACCA VOLLEY MONTELLA  3-1

 

TERRACINA Giglio 14, Orsi 6, Alfieri 1, Rossi 14, Ginanneschi 20, Afeltra 15, Sciscione 1, De Bellis , Lorenzini (L) Non entrate Tigli. ALLENATORE Pesce

MONTELLA Angelelli 1, Santin 3, Montenegro 13, Boccia 10, Mauriello 14, D’Agostino 1, Piscopo 8, Maffei 2, Granese 1, Russo 3, Giacomel (L1), Cione (L2) Non entrata Giovino ALLENATORE Albanese

Terracina

La De Gregorio Volley Terracina si congeda dal proprio pubblico con una vittoria ottenuta ai danni della formazione della Acca Montella, partita che non aveva più molto da dire ai fini della classifica delle due compagini, ma nonostante ciò onorata fino all’ultimo punto da tutte le atlete. Entrambi i tecnici hanno cercato di far scendere in campo tutte le loro effettive a disposizione, dando giustamente spazio a chi ne ha avuto meno durante la stagione, pur mantenendo i giusti equilibri ed anche il match ne ha giovato in termini di spettacolarità. La partita ha visto un equilibrio quasi in tutti i set, interrotto dai break decisivi che hanno poi decretato la vittoria nei parziali, con protagoniste tutte le principali attaccanti delle due squadre, ma su tutte la centrale del Terracina, Afeltra, che con i suoi 15 pt. fatti di 6 muri, 2 aces e una percentuale d’attacco del 54% è stata, crediamo, la MVP dell’incontro. Nella cronaca del match, diciamo che Montella ha sempre girato in vantaggio per tutti e quattro i set disputati, nelle prime soste dei time out tecnici e sempre con lo stesso punteggio, 8-6. Poi come detto in precedenza, dopo la seconda sosta, i break decisivi hanno spostato l’ago della bilancia da una parte o dall’altra. Nel primo set Terracina metteva la freccia quando sotto 19-21 si affidava alla inossidabile capitana Ginanneschi per allungare in modo deciso e andare a chiudere 25-23. Nel set successivo, le parti si invertivano, Montella conduceva in vantaggio tutto il set e nel rush finale dello stesso, con Boccia e Montenegro andava con merito ad impattare il punteggio, chiudendo il set sul 25-21.

Terzo set e nuovo copione fino a metà del parziale quando la De Gregorio spingeva sull’acceleratore, cambiando le protagoniste stavolta, Giglio e Rossiimprimevano l’allungo decisivo che permetteva loro e le proprie compagne di andare sul 2-1, vincendo 25-22 in un finale avvincente. Il quarto set usciva dai binari dei precedenti, nel senso che dopo che Montella, come detto in apertura, girava sopra 8-6, al rientro in campo delle atlete, era Terracina che andava via in scioltezza, andando a navigare in acque decisamente molto più tranquille, grazie ad un break di 10-1 si portava sul 16-9, anticipando l’epilogo del match, cosa che avveniva poco dopo con la vittoria del set in poco più di 20 minuti sul 25-14 e 3 a 1.


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni