pallavolo

B1 - Scivolone Hydra: per la promozione ci sono i play off

La formazione di Latina si arrende contro Castellana Grotte, che vince in un PalaHydra stracolmo e vola in A2

CIS RETI TLC HYDRA VOLLEY LATINA – BCC NEP CASTELLANA  0-3

HYDRA VOLLEY Razzetto 7, Fortunato 11, Bigarelli L. 1, Quartarone 1,Bigarelli A. 8, Roberti 10, Di Belardino 8, Sorgente (L). n.e. Calcabrini,De Fabritiis, Caputo, Rondoni, D’Amico ALLENATORE Rifelli


CASTELLANA Cazzaniga 28, De Mori, D’Amico, Scio 5, Di Noia 2, Ferraro 5,Lanzillotta, Ranieri Tenti 1, Astarita 11, Barbone 6, Rinaldi (L1). N.e.Quarantelli, Pace (L2). ALLENATORE Lorizio


La Cis Hydra Volley Latina cede, purtroppo, nell’appuntamento più importante della sua storia e da il via libera alla Bcc Nep Castellana Grotte per la promozione diretta in serie A2, titolo peraltro conseguitocon pieno merito alla fine del match odierno.Nonostante il pubblico abbia riempito all’inverosimile il PalaHydra perincitare i propri beniamini, questi hanno offerto una prestazione molto al di sotto delle aspettative, sentendo probabilmente troppo la partita, senza che il proprio gioco abbia decollato in modo determinante: d’altro canto invece la squadra pugliese è apparsa cinica, concentrata e ordinata,facendo in modo che il proprio bomber, Cazzaniga, MVP dell’incontro, facesse breccia nella difesa pontina con regolarità e precisione di un cecchino infallibile.

Per la formazione pontina ora si apre lo scenario dei playoff, vero ternoal lotto che premierà, più di ogni altra cosa, chi avrà ancora birra incorpo tra tutte le sei pretendenti.Enorme l’adrenalina sin dall’inizio, gioco in pieno studio nelle battuteiniziali, Castellana va al time out tecnico in vantaggio di uno, 8-7 e poial rientro prova ad allungare, 11-8 con il temuto Cazzaniga in evidenza.L’Hydra, complice una ricezione non eccezionale cede un pochino e ipugliesi ne approfittano per trovare un break che li porta alla sostaseguente sul 16-11. Astarita affianca il compagno nei palloni messi aterra, ma i ragazzi di Latina non si scompongono e cercano di recuperareterreno fino al 20-17 Castellana. E’ da subito una partita a scacchi, idue tecnici non lasciano trasparire nessuna emozione, Castellana siavvicina al finale di set in vantaggio 23-18 e vanno a chiudere sul 25-21.Set seguente e si vede una nuova partita, Hydra più attenta e ordinatacosa che le consente di andare in vantaggio nella prima sosta, 8-5. La Ciscontinua a spingere e si porta sul 10-7 grazie al capitano Fortunato eAlberto Bigarelli, ma Castellana non sta a guardare e inizia a rosicchiareterreno fino ad impattare lo score sul pari 11. I ragazzi di Rifellisuccessivamente compiono qualche errore di disattenzione che pesano comemacigni, tanto da far prendere fiducia agli avversari che si portano invantaggio, 16-14. La squadra di Mr. Lorizio spinge sull’acceleratore e vavia fino al 20-15, punteggio che in poco diventa 22-18 sempre con unoscatenato Cazzaniga sugli scudi: la fortuna per giunta arride ai pugliesicon un ace di Di Noia si portano sul setball, parziale chiuso da Scio sul25-19.Cambiano le motivazioni nel set successivo, Latina sa già di non poterottenere la promozione diretta, ma nonostante ciò parte forte, 6-2 a suofavore,  purtroppo è un fuoco di paglia, Castellana ingrana la quarta epunto dopo punto, pareggia i conti e si porta poi sull’8-7 a favore. Ormailibera da pressioni, l’Hydra inizia a giocare con più disinvoltura,Fortunato cerca di trascinare i sui compagni e con più determinazionevanno a mangiare terreno e portarsi sopra nella successiva sosta, 16-15.Si continua, al rientro giocando e rispettando i cambi palla, 19-18Castellana: ci si avvicina alla chiusura del set, ovviamente i pugliesiora viaggiano sull’onda dell’entusiasmo, vedono la serie A ad un passo,Latina soffre, Cazzaniga continua a fare buchi per terra ed è giusto chesia lui a chiudere il match con un attacco vincente e guadagnare la serieA per i propri compagni, 25-20.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.