calcio femm

Serie C, il GdF domenica può fare la storia contro il Latina

Le ragazze di Giugni si giocano la promozione in B nello spareggio di Nemi. Il Tenente Colonnello Berruti: “Evento memorabile”

Il calcio femminile in Italia stenta a decollare rispetto al resto d'Europa, ma anche tra Nord e Sud del nostro stesso paese si registra una diversa evoluzione del movimento. Di vario genere le problematiche che questo sport deve fronteggiare, dalla limitatezza degli impianti alle restrizioni economiche, passando per la mentalità delle famiglie delle ragazze – specialmente nel meridione - che vogliono avvicinarsi a questo sport. Nel Lazio, tuttavia, i dati ci dicono che negli ultimi 2 anni i tesseramenti sono aumentati del 35% e che in vista della prossima stagione il panorama potrebbe addirittura migliorare. Alcune tra le società più blasonate della nostra regione, AS Roma e Lazio in primis, hanno infatti iniziato a puntare sul movimento rosa del pallone, con l'allestimento di squadre per l'agonismo e settori giovanili veri e propri serbatoi di futuri talenti.


Tra i club non professionistici laziali che si danno da fare in questa direzione – e con ottimi risultati – c'è il Guardia di Finanza. Il team capitolino milita in Serie C ed è solo al terzo anno di calcio femminile, ma il 15 maggio si gioca la storia nello spareggio per il primo posto contro il Latina che vale la promozione nel campionato di B. Le due squadre, reduci da una cavalcata trionfale, hanno terminato il campionato a pari punti e domenica pomeriggio saranno una di fronte l'altra a Nemi, con fischio d'inizio alle ore 17, per la resa dei conti. Un evento che farà da vetrina per tutto il movimento, in quanto molte delle giocatrici che scenderanno in campo costituiscono l'ossatura della Rappresentativa della regione Lazio. Per il responsabile del calcio femminile gialloverde Gian Luca Berruti potrebbe essere una giornata memorabile: “Sarà una partita storica per noi, in quanto la nostra società non ha mai vinto un campionato. Le ragazze hanno disputato una stagione esaltante – continua il Tenente Colonnello della GdF – e i meriti vanno divisi con il Ds Roberto Cunsolo, il mister Francsco Giugni e tutto lo staff a cominciare dall'allenatore in seconda Gianluca Carbone, al collaboratore tecnico Gianluca Bucci, al dirigente accompagnatore Fabiola Mosca, fino ai preparatori atletici e dei portieri Daniele Peluso, Rosa Raffaella, Stefano Pirona e Vincenzo Di Vincenzo. E' stato fatto un lavoro eccezionale, in cui la sinergia con il gruppo maschile (di cui Berruti è l'allenatore, ndr) ha svolto un ruolo importante. Domenica il Latina è favorito, noi ci arriviamo con qualche defezione, ma andremo comunque a giocarci la storia”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.