Cerca

l'iniziativa

A Monterotondo arriva "Combattere per la ricerca"

A Piazza Duomo, il 17 Giugno, ci sarà l'iniziativa sportiva per sostenere la lotta contro il cancro. Previsto uno stage con il fighter UFC Alessio di Chirico

07 Giugno 2016

A Monterotondo arriva "Combattere per la ricerca"

Il prossimo 17 Giugno Monterotondo ospiterà, presso la splendida Piazza Duomo, la Quarta Edizione di Combattere per la Ricerca, evento sportivo benefico organizzato dal Team Persevera e l’Associazione Giovanidee. Un appuntamento ormai puntuale che vede tutto il mondo delle arti marziali del territorio insieme per un momento di sport, divertimento e solidarietà. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Monterotondo e dall’Ente di Promozione Sportiva C.S.E.N.; mediapartner la Project SPORT Management, Società di Servizi e Consulenza per lo sport con sede a Monterotondo.


Image titleUn evento nato dall’intuizione di Asterio Lucchesini (tre volte campione italiano di Mixed Martial Arts amatoriale 84 kg) e Alessandro Pedicini (atleta e istruttore) entrambi responsabili del Team Persevera e da Valerio Battisti dell’Associazione Giovanidee. Lo sport come strumento, le arti marziali come guida e la solidarietà come missione. Infatti, tutto il ricavato proveniente dagli atleti che parteciperanno e dagli sponsor che sosterranno il progetto verrà devoluto in beneficenza all’AIRC, Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. 

Un grande evento che oggi si presenta come una manifestazione in grado di raccogliere centinaia di atleti di arti marziali, così come ci spiega Asterio Lucchesini (Team Persevera): “Combattere per la ricerca é nato quasi per gioco 4 anni fa. L'esigenza era quella di far avvicinare i "non addetti ai lavori" al mondo dello sport per comunicare loro quanto fosse importante praticare una costante attività fisica per la prevenzione di malattie e, nel contempo, dimostrare come la pratica delle arti marziali possa incidere nel corretto sviluppo psicomotorio di tutte le persone, dai più piccoli agli adulti. Oggi Combattere per la Ricerca è una realtà e di questo ne andiamo orgogliosi, anche perché non ci sono molti momenti di aggregazione come questi nelle nostre discipline.”


Sulla stessa linea di pensiero, Alessandro Pedicini (Team Persevera), che ribadisce quanto espresso in precedenza: “Combattere per la ricerca era stato concepito come un evento locale ma con il tempo si è trasformato in una manifestazione che  richiama atleti da ogni parte del Centro Italia. Dall 'esprerienza acquisita in questi anni da organizzatore ma soprattutto da atleta ho capito quanto il mondo delle arti marziali sia vicino ad un tema così importante e delicato come quello della ricerca oncologica.”.  

Un concetto completato da Valerio Battisti (Giovanidee): “L'obiettivo primario, visto anche il destinatario dei fondi raccolti, è la promozione dello sport come mezzo di prevenzione di diverse malattie, tra cui quelle oncologiche. Visto l'entusiasmo e il numero ogni anno maggiore di partecipanti le nostre prospettive sono di crescita con l'ambizione di sensibilizzare sempre più sul tema in oggetto dell'evento.”.

Per la partecipazione agli stage è richiesto un contributo di 20 Euro, mentre per partecipare allo sparring e alle esibizioni serali, 5 euro sarà la quota da versare all’organizzazione: l’intero ricavato andrà devoluto in beneficienza come già detto all’AIRC. 


La manifestazione inizierà alle ore 18:00 con lo stage di MMA tenuto da Alessio Di Chirico unico italiano a far parte del circuito Ultimate Fighting Championship. Una grande presenza che rende ancor più importante la Quarta Edizione di Combattere per la Ricerca. La serata proseguirà poi con una serie di dimostrazioni di diverse arti marziali ed uno sparring tra i vari atleti che parteciperanno alla manifestazione. Oltre a De Chirico, attualmente una delle più grandi promesse MMA italiane, ed Asterio Lucchesini, saranno presenti atleti del calibro di Riccardo Mezzetti, Luca Sabatini, Alessandro Frezza e Paolo Strazzullo. 

Team Persevera & Giovanidee vi aspettano, noi siamo pronti e voi?

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni