Cerca
World League
16 Giugno 2016
Le ragazze del Marconi Stella, Giro Volley e Diamond (©Torcivia/Fipav Lazio)
È stata presentata questa mattina nella sede dell’Istituto del Credito Sportivo la tappa italiana della World League. Sarà ancora una volta la Capitale ad accogliere per il terzo anno di seguito questa importante manifestazione. Un onere importante, ma soprattutto un grande onore per i comitati Fipav Lazio e Fipav Roma, impegnati in prima linea nell'organizzazione dell'evento che si terrà il 24, 25 e 26 giugno 2016 al PalaLottomatica, in piena sinergia con il Consiglio Regionale del Lazio.
L'Italia di Blengini sfiderà le Nazionali di Australia, Belgio e USA in un clima di entusiasmo e attesa per l'imminente avventura brasiliana; per i tifosi romani la World League sarà un'occasione imperdibile per sostenere gli azzurri prima della partenza per l’Olimpiade di Rio de Janeiro, oltre che un modo per vivere in prima persona tutte le emozioni di una competizione internazionale.
La macchina organizzativa, diretta dal Consigliere Nazionale Fipav, Luciano Cecchi, e sotto il coordinamento generale dei presidenti Andrea Burlandi, Fipav Lazio, e Claudio Martinelli, Fipav Roma, viaggia a vele spiegate verso l'inizio della manifestazione, previsto per le ore 17 di venerdì 24 giugno, quando si svolgerà la gara inaugurale tra Belgio e Usa, che sarà seguita dall'esordio dell'Italia, impegnata alle 20 contro l'Australia. Due anche le gare del 25 e 26: la nazionale azzurra giocherà sabato, sempre alle 20 con il Belgio e domenica alle 18,30 contro gli USA.
Le dichiarazioni della conferenza stampa
Paolo D'Alessio, Commissario straordinario ICS: “La pallavolo è il secondo sport per numero di tesserati nel nostro Paese e la World League è uno dei più importanti eventi sportivi cui si possa assistere nella Capitale. In questo quadro vogliamo contribuire allo sviluppo della pallavolo per le nuove generazioni partendo dalle palestre scolastiche. E' attivo il nostro progetto già in 700 istituti per rinforzare la dotazione delle palestre scolastiche d’Italia, luogo ideale per praticare la pallavolo, che è lo sport più diffuso negli istituti scolastici. Stiamo cercando di trovare soluzioni per far si che possano migliorare dal punto di vista strutturale. La pallavolo è una risposta importante per l'inclusione sociale”.
Andrea Burlandi, Presidente Comitato Regionale Fipav Lazio: “Ringrazio per l'ospitalità l'ICS, scegliere questa location sottolinea la grande sinergia con l'Istituto, come simboleggia l'hashtag e la campagna social #InsiemeCostruiamoSport che abbiamo lanciato mesi fa. Ci sentiamo pronti per ospitare queste quattro grandi rappresentative che animeranno per tre giorni il Palalottomatica. Tutto questo possibile grazie a una serie di amici che ci danno supporto, in prima fila il Consiglio Regionale con il presidente Daniele Leodori e la Regione tutta con il Presidente Nicola Zingaretti. Sono tanti i partner che hanno creduto in questa manifestazione per la sua capacità di diffondere i valori della sana competizione e del sano agonismo a tutti i livelli. Ringrazio le società che hanno voluto dare un segnale dalla base e la presenza delle ragazze delle nostre società dice quale sia il nostro target. Si è messa, inoltre, in moto la macchina dei volontari con una start up innovativa che è Volontari Italia”.
Roberto Tavani, Regione Lazio: “Con la Fipav mi sento davvero a casa, tra noi e la Federazione c’è una sinergia continua, finalizzata a supportarci a vicenda. Il presdente Zingaretti volle annunciare proprio alla conferenza stampa di Volley Scuola un progetto specifico che donerà agli istituti superiori le attrezzature sportive. Speriamo di continuare sulla linea di questa bella e proficua collaborazione e in bocca al lupo alla nostra Nazionale sia per la World League, sia per le prossime Olimpiadi”.
Luciano Cecchi, Consigliere Nazionale Fipav: “Siamo qui oggi a testimonianza della partnership con l’ICS, una sinergia che stiamo portando avanti da circa due anni. Le nostre società apprezzano molto quello che si sta facendo qui nel lazio. Le immagini del Foro Italico hanno fatto il giro del mondo, è stato un successo notevole, ma ogni evento ha una caratteristica precisa. Le tre giornate della World League è l'ultimo passaggio sul territorio italiano della nostra Nazionale prima della partenza per Rio de Janeiro. Io mi aspetto molto dalle società perchè sono state raggiunte da molteplici iniziative e promozioni. Aprire il PalaLottomatica è un impegno economico importante, spero di vedere tante persone presenti a tifare l'Italia. Ringraziamo pubblicamente Volontari Italia per la professionalità messa a disposizione di questo evento”.
Presenti alcune ragazze delle società romane Marconi Stella, Giro Volley e Diamond.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni