Cerca
Pallavolo
25 Giugno 2016
Trionfo azzurro (Foto © Fipav)
ITALIA-AUSTRALIA 3-0 (25-15 29-27 25-17)
ITALIA: Giannelli 3, Lanza 11, Birarelli 10, Vettori 11, Zaytsev 15, Piano 8, Colaci (L). Antonov, Maruotti 2, Non entrati: Rossini (L), Anzani , Sottile, Buti, Cester ALLENATORE Blengini
AUSTRALIA: Walker 2, Graham 1, Carroll 8, Richards 3, Sukochev 1, Passier 3, Perry (L). Roberts 8, Peacock 1, Williams 1, Staples 6, Guymer 2. ALLENATORE Santilli.
ARBITRI: Perez Broche (Pur) e Oleynik (Rus)
Se l'Italia si presenta come la grande favorita del match, l'inizio di gara non può che confermarlo. Lanza e Zaytsev sono i migliori degli azzurri e il primo time-out arriva in fretta (8-2). Santilli prova a mescolare le carte in tavola mandando in campo Roberts, Peacock e Williams ma il risultato non cambia: l'Italia resta nettamente più forte (16-8). Nonostante il libero Perry abbia il 75% di ricezione positiva, la difesa australiana resta in affanno (21-9) e si arrende ai padroni di casa che si impongono col punteggio di 25-15.
Il secondo parziale inizia con qualche difficoltà in attacco per gli azzurri: pallonetti e palle piazzate faticano a trasformarsi in punto. Quando i meccanismi tornano a funzionare, però, Birarelli e compagni ritrovano la giusta continuità nel mettere la palla a terra. Si va al primo time-out tecnico sul punteggio di 8-5. Giannelli potrebbe gestire meglio alcuni palloni ma si fa perdonare piazzandosi bene sotto rete e limitando le incursioni di Roberts e Staples. Il divario tra le due squadre in campo tuttavia è molto più lieve rispetto al set precedente (11-11). È soprattutto il muro degli australiani ad essere cresciuto ma sicuramente gli azzurri potrebbero essere più precisi in ogni fondamentale. Sul 18-17 Blengini richiama i suoi ragazzi e l'effetto si fa sentire: al rientro in campo, Giannelli e Piano riescono a mettere a segno la prima combinazione al centro davvero veloce e millimetrica. Quando Lanza riesce finalmente a bucare il muro a tre dell'Australia, Santilli capisce che è tempo di chiamare un time-out (22-19). Il destino del set non è ancora deciso e il 24 pari porta le due squadre si vantaggi: Vettori prima mette a segno un punto prezioso e poi sbaglia il servizio, Zaytsev risponde al servizio vincente di Carroll e avanti così punto a punto fino all'attacco vincente di Lanza che ferma il punteggio sul 29-27 per l'Italia.
Nel terzo set l'Italia torna a mostrare la solidità già sfoggiata all'inizio dell'incontro. L'Australia è cresciuta ma comunque non regge il passo (12-6). Il ritmo di gara si abbassa notevolmente e c'è spazio anche per alcune recriminazioni verso il giudice di gara da parte del tecnico Santilli. Buyer sbaglia il servizio che vale il 19-12 per gli azzurri e subito dopo Zaytsev accende il pubblico del Pala Lottomatica chiudendo un efficacissimo attacco nei tre metri. Il servizio di Giannelli termina fuori (23-16) ma la fine dell'incontro resta vicina: Staples sbaglia dai nove metri e costringe i suoi ad arrendersi 25-17 dopo poco più di un'ora e mezza di gioco.
Piuttosto realista il giudizio espresso a fine gara da Ivan Zaytsev, top scorer dell’incontro: “Dobbiamo ancora migliorare, sia lavorando in allenamento sia con queste partite. Andando avanti con la condizione fisica spero che riusciremo a migliorare anche l’attacco. Mi aspettavo un po’ più di pubblico e mi auguro che domani ci sia più gente. Giocare in Italia è sempre in ogni caso bellissimo”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni