Cerca

calcio femm

Primavera - Res Roma ancora in finale, Napoli ko

Le campionesse d'Italia ribaltano la sconfitta dell'andata e martedì difenderanno il titolo al Bozzi di Firenze

26 Giugno 2016

Esultanza della Res Roma a fine gara: è ancora finale

Esultanza della Res Roma a fine gara: è ancora finale

RES ROMA - NAPOLI 4-0 Semifinale di ritorno (and. 1-2)


RES ROMA Franco, Spagnoli, Sclavo, Liberati (86' Chiappa), Cela, Picchi, Caruso (90' Lapenna), Simonetti (75' Natali), Simeone, Palombi (68' Labate), Greggi PANCHINA Chaid, Pagano, Di Giammarino ALLENATORE Melillo

NAPOLI Parnolfi, Asta, Lombardi, Russo, Musella, Iorio, Massa, Aresu (48' Cuomo), Vecchione, Moraca, De Biase PANCHINA Costiglione, Crisciuolo, Pezzella, R.Esposito, Albrizio, F.Esposito ALLENATORE Catalano

MARCATRICI Simeone 29', Greggi 41', Simonetti 74', Natali 85'

ARBITRO Bianchini di Terni Ammonita: Musella


Con un poker di gol la Res Roma batte il Napoli nella semifinale di ritorno del campionato Primavera, ribalta il 2 a 1 subito nel match di andata, ed ottiene il pass per la finalissima Scudetto, dove le giallorosse affronteranno il Mozzanica, che ha eliminato il Verona; apre le danze Simeone, emulata da Greggi e Simonetti, e le chiude la neo entrata Natali, che firma il definitivo 4 a 0 che consente alle capitoline di  poter difendere il tricolore vinto lo scorso anno contro la Fiorentina. La Res Roma parte bene e mantiene il pallino del gioco per tutti i novanta minuti, lasciando alle partenopee solo un paio di occasioni in tutta la gara.

Esultanza della Res Roma a fine gara: è ancora finale


Al terzo minuto Simeone ci prova dalla distanza ma manda alto; al sesto scambio Greggi Simonetti e palla al centro per Palombi che da pochi passi perde l'attimo giusto per la conclusione a rete. Al quarto d'ora Simonetti lancia Caruso che entra in area e spreca mandando alto; pochi minuti dopo è Greggi a mandare la palla oltre la traversa con un tiro del limite. Al ventinovesimo il gol che sblocca la gara: fa tutto da sola Simeone che intercetta palla alla tre quarti, supera la retroguardia napoletana e spedisce la palla alle spalle di Parnolfi. L'estremo difensore campano si esalta pochi minuti dopo neutralizzando prima un tiro di Palombi e subito dopo una conclusione a botta sicura di Simonetti. Al trentaseiesimo prima fiammata delle ospiti con Moraca, sul cui tiro compie un gran intervento la giovane Franco, che in tuffo devia in korner. Al quarantunesimo il raddoppio: azione solitaria di Simonetti che supera tre avversarie, aspetta l'uscita di Parnolfi e serve al centro l'accorrente Greggi che firma il due a zero.Nella ripresa il copione non cambia: al sesto Spagnoli di testa manda di poco a lato; due minuti dopo Caruso lancia Palombi che con un bel diagonale costringe Parnolfi ad un grande intervento; al sedicesimo è ancora la numero uno partenopea a salvare la propria porta su un bel tiro di Caruso. Alla mezz'ora il terzo gol: Liberati lancia Simonetti che scatta sul filo del fuorigioco, anticipa Parnolfi e a porta vuota deposita in rete il terzo gol capitolino. Nel finale tempo e spazio per un ottimo intervento di Franco sulla solita Moraca, e per il poker delle padrone di casa, con la neo entrata Natali che dall'interno dell'area di rigore piazza la palla laddove Parnolfi non può arrivare."Abbiamo fatto la gara perfetta - ha dichiarato il vice capitano della Res Roma, Veronica Spagnoli - Siamo state brave a mantenere la concentrazione per tutti i 90 minuti, concedendo davvero poco al Napoli, che ha dimostrato di essere una bella squadra. Ora testa e cuore alla finalissima: non sarà facile ma daremo il massimo per rivivere le emozioni dello scorso anno."Martedi 28 giugno, alle ore 17, allo stadio "Bozzi" di Firenze, la finalissima che vale lo scudetto 2016/2017, tra la Res Roma, campione d'Italia in carica, ed il Mozzanica, che ha eliminato in semifinale il Verona.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni