Cerca

Basket

A Latina il Basket è contro le discriminazioni

Educare alle differenze: interviene la Vice Presidente del Senato, Valeria Fedeli

28 Giugno 2016

Coach Valerio Bianchini

Coach Valerio Bianchini

Coach Valerio Bianchini

Tutto pronto per la seconda edizione dell'evento “Il Basket contro le discriminazioni” in occasione della 28^ edizione del torneo nazionale “Tosarello” di pallacanestro che vede in campo contemporaneamente maschi e femmine di ogni categoria.

Giovedi 30 Giugno alle ore 17, presso la sala congressi dell'Hotel Europa di Latina, si svolgerà l'attesa cerimonia di presentazione della kermesse con la presenza illustre della Vice Presidente del Senato, Valeria Fedeli, che interverrà sul tema “Lo sport come messaggero di valori per educare alle differenze dentro e fuori il rettangolo di gioco”.

La Senatrice sarà ricevuta in Piazza del Popolo dal Sindaco di Latina, Damiano Coletta, dai vertici dell'Associazione Nazionale ANDDOS (promotori della partita contro le discriminazioni) e da tutti i bambini partecipanti che indosseranno le maglie celebrative dell'evento.

“Siamo onorati di ospitare una carica altissima dello Stato come la Presidente Valeria Fedeli – sottolinea Marco Tosarello resp. comunicazione di Euro Sport Event - avendone sempre apprezzato il suo lodevole impegno, forte e costante, per la parità di genere, i diritti delle donne, il contrasto di violenze e discriminazioni. Un ringraziamento al presidente Marco Canale e all'avvocato Antonio Bubici dell'Associazione Nazionale ANDDOS che anche quest'anno hanno voluto promuovere l'evento contro i pregiudizi. Non solo: ma la nutrita presenza femminile, unita in campo insieme a quella maschile, è per il torneo da sempre espressione di pari opportunità anche nello sport”.

Dopo gli interventi del Sindaco e della Vice Presidente del Senato, la conferenza stampa di presentazione procederà con la seconda parte tecnica dedicata alla presentazione delle squadre partecipanti alle categorie Elite “Trofeo Cuomo” e Junior “Trofeo Blu by car”.

Testimonial del torneo l'ex coach della nazionale Valerio Bianchini, nell'ultima stagione nelle vesti di team manager della società capitolina EuroBasket Roma, neo promossa in serie A2.

“Queste manifestazioni hanno un elevata importanza formativa ed educativa – sostiene il pluriscudettato Bianchini - lo sport visto come linguaggio universale attraverso cui entrare in rapporto con gli altri , lo sport quindi inteso come costruzione di relazioni nel rispetto dei compagni, degli avversari, degli arbitri e del pubblico. Soprattutto nella sconfitta: il riconoscimento del merito è una eccellente pratica di lealtà. La vittoria non va concepita come sopraffazione, bensì come raggiungimento di un obiettivo che richiede impegno, sacrificio, passione, determinazione. Lo sport oggigiorno può essere un grandissimo vettore di integrazione, concetto fondamentale nella moderna società sempre più multiculturale”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni