Cerca
i giochi
21 Luglio 2016
La nazionale azzurra continua a far sognare il nostro paese in questa prima edizione dei Trisome Games, facendo incetta di medaglie che incrementano il medagliere azzurro portandolo a 39 ori, 27 argenti e 22 bronzi. Domani ultima giornata di gare, con la nazionale impegnata in atletica leggera, nuoto, tennis tavolo e futsal.
Atletica leggera Continua il momento d’oro della nazionale azzurra che conquista altre medaglie ed infrange nuovi record. Medaglia d’oro e nuovo record mondiale per Stefano Lucato che, nella marcia 800 metri fissa il cronometro 4’59’’04, confermandosi assoluto padrone della specialità. L’icona Giulia Pertile vince anche lei la marcia femminile e fissa come il suo compagno di club e di nazionale un nuovo record mondiale con 5’58’’14. Daniel Gerini, all’esordio assoluto, si prende una grande medaglia d’argento nel getto del peso (9 metri e 63), così come Silvia Preti nella categoria mosaico. Nicole Orlando infine va in finale nei 200 metri confermandosi come una delle stelle indiscusse della manifestazione; insieme a lei, domani, grandi finali al Ridolfi con Mancioli e Spano a cullare il sogno dell’ennesima medaglia.
Nuoto Ancora medaglie per gli azzurri: Dalila Vignando è argento mentre Sabrina Chiappa è bronzo e nuovo record mondiale (ma nelle qualifiche) nei 100 rana con 1’45’’85. La portabandiera Maria Bresciani che infrange il primato mondiale sui 200 farfalla nelle qualifiche - portandolo a 3’25’’63 - conquista l’ennesima medaglia d’oro della sua straordinaria carriera. Sempre la cremonese vince l’argento nei 200 stile. Martina Villanova è argento nei 1500 stile, mentre il pugliese Italo Oresta è di bronzo nei 400 stile. La staffetta femminile 4x100 mista è oro con record del mondo fissato a 6’50’’23 (Vignando, Chiappa, Bresciani e Villanova), mentre la staffetta maschile 4x100 mista copia sono argento (Manauzzi, Roncato, Baciocchi e Zaffaroni.
Nuoto Sincronizzato Medagliere: Marta Cantero, Oro Singolo, Marta Cantero – Martina Sassani ,Oro doppio
Oro squadre: Feroci, Nicosia, Travia e Sacripanti Arianna Sacripanti, Bronzo singolo
Judo Medagliere Martina Tomba – Oro (52 Kg) Gabriele Zarbo, Oro (55 Kg) Davide Migliore, Oro (66 Kg) Francesco Verrengia, Oro (66 Kg) Tommy Crosara, Oro (73 Kg) Mirko Brighi, Oro (81 Kg) Danilo Brunetto, Argento (73 Kg) Andrea Forte, Argento (81 Kg)
Futsal Il team A italiano batte in una partita bellissima e tiratissima il Brasile. Vittoria 1 a 0 con rete decisiva firmata da Magagna. Il team B pareggia 3 a 3 contro il Brasile ma perde contro il Sud Africa per 3 a 5.
Tennis Medagliere: Gabriele Vietti, Oro Emanuele Bezzi, Argento
Tennis Tavolo Asaro, Mondino e Giomo sono tutti e tre in finale Medagliere Nadia Cannonieri, Oro singolo (categoria mosaico) Nadia Cannonieri, Oro Argento - Gara a squadre Bronzo Doppio (Mondino/Giomo)
Ginnastica Ritmica La ginnastica ritmica porta altre 6 medaglie dopo l’ottima prestazione dell’artistica.
Nell’all around Daniela Cotogni è argento con 51.7 punti, con cinque argento alla palla, al nastro al cerchio e alle clavette. Silvia De Gradi è bronzo nella palla con 13.45.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni