Cerca
pallavolo
14 Agosto 2016
Marco Lipparini con la nuova maglia (foto www.juniorvolley.com)
Torna in A2 e lo fa con una casacca diversa, in tutti i sensi. Sarà l’uomo dalla “maglia differente”, quello che non schiaccia, quello che si butta su tutti i palloni e rifornisce al meglio il palleggiatore: insomma, Marco Lipparini, classe ‘87, è il nuovo libero della Ceramica Globo Civita Castellana. Una sfida personale e professionale per Lipparini, dopo tante stagioni passate a schiacciare palloni su palloni in serie A, soprattutto a Perugia e dintorni, dove è cresciuto pallavolisticamente e dove dalle serie cadette è arrivato fino in A1 con la RPA-LuigiBacchi.it.
Le ultime stagioni ha messo braccio e bagher al servizio di Ortona in A2 nel 2012-2013, poi Potenza Picena sempre in A2 e Siena in B1 per la storica promozione dei senesi. Nella scorsa stagione è ancora nella (ormai ex) B1 dove con l’Invicta Grosseto sfiora la promozione nella finale persa contro Modena.
Coach Spanakis lo conosce bene Lipparini: i due sono stati anche compagni di squadra in A2 nella stagione 2008-2009 quando il tecnico romano ancora incantava in regia con Città di Castello. Lo ha voluto proprio lui nel delicato ruolo di regista della difesa rossoblù, dopo la partenza di un giocatore importante come Cesarini. Queste le parole del tecnico: “Sono molto felice dell’arrivo di Marco. Ho avuto il piacere di giocare un anno con lui ed in generale è sempre stato un ragazzo molto serio e con la giusta mentalità in palestra. Era già molto dotato nei fondamentali di seconda linea e ricordo che in passato gli proposero di tentare la strada da libero, ma era ancora molto legato al fondamentale di attacco e forse non maturo personalmente per il cambio di ruolo. Quest’anno invece ha trovato i giusti stimoli per questo cambio e sono felicissimo di lavorare con lui, per vedere dove può e possiamo crescere lavorando insieme. So che potrò contare su di lui e che potrà essere un importante uomo squadra.”
“Sono molto entusiasta di iniziare questa nuova avventura a Civita Castellana – dichiara Lipparini – sia per il battesimo nel nuovo ruolo, sia per il ritorno in A2 con la maglia rossoblù. E’una scommessa anche per me oltre che per chi mi ha voluto in un ruolo inedito e la voglio vincere. Devo ringraziare il mister Spanakis e il DS Sacripanti per la fiducia: sono persone con cui ho avuto il piacere di lavorare in passato e che praticamente mi hanno visto crescere, quindi darò tutto me stesso per non deludere loro, la Società e tutti i tifosi di Civita. Ho seguito la squadra nello scorso campionato dove ha disputato una splendida stagione all’esordio nella massima serie. Sicuramente la Società vorrà fare meglio quest’anno e questo è ancora più di stimolo, quindi servirà lavorare sodo, con umiltà e dedizione".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni