Cerca

pallavolo

A2 - Civitacastellana, ecco Valsecchi "Ambiente giusto"

Nuovo centrale per la formazione di Spanakis. Ingresso di prestigio vista la sua partecipazione in Champions League

22 Agosto 2016

Valsecchi

Valsecchi

Valsecchi

Torna a schiacciare in Italia dopo la parentesi svizzera con i Dragons Lugano e una Champions League assaporata nella scorsa stagione. Venticinque anni tra pochi giorni e la voglia di confrontarsi nuovamente con il Campionato nostrano. Ecco il centrale Damiano Valsecchi.

Scuola prestigiosa quella trentina, dove Damiano Valsecchi ha mosso i primi passi prima di approdare al Club Italia, tornare a Trento in A1 nella stagione 2012-2013 e poi partire alla volta di Milano tra A2 e Superlega. Nell’ultima stagione è stato uno dei “dragoni” della Pallavolo Lugano nel campionato svizzero, partecipando anche alla CEV Champions League. Nelle squadre in cui ha militato è maturato pallavolisticamente accanto a tanti mostri sacri del volley nostrano, rubando con gli occhi, crescendo rapidamente sotto il profilo tecnico e umano e scegliendo la Ceramica Globo Civita Castellana per il suo ritorno nel Campionato Italiano, dove vestirà la maglia rossoblù numero 17 mettendo i suoi 200 cm al centro del taraflex viterbese. Si ritrova tra le fila di Civita con Alessandro Preti, suo compagno a Milano in Superlega nella stagione 2014/2015 e a Roma con il Club Italia nel 2010/2011, e Manuele Marchiani con cui ha condiviso l’esperienza in A2 del Club Italia del 2011/2012. Nella sua personale bacheca figurano già uno Scudetto e una Coppa Italia di A1 vinte con Trento e un bottino di 373 punti nelle 7 stagioni di serie A disputate fino ad oggi (3 in A1 e 4 in A2).


Queste le sue dichiarazioni alla vigilia del primo incontro con i nuovi compagni e lo staff tecnico che avverrà il 25 Agosto presso il Palazzetto di Civita Castellana: “Sono felice di aver firmato con Civita Castellana. Dopo la parentesi svizzera dello scorso anno, avevo voglia di tornare a confrontarmi nel campionato Italiano e farlo in una squadra con obbiettivi importanti è sicuramente il modo giusto per rientrare. Il mio personale ringraziamento va al coach Spanakis in primis e alla dirigenza che mi hanno voluto, cercato e convinto subito a sposare il progetto.

Credo sia stata fatta una buonissima campagna acquisti e sono sicuro che troverò l’ambiente giusto per continuare a crescere sotto ogni aspetto tecnico, anche grazie ai compagni di squadra che in gran parte già conosco da compagni o avversari. Ora attendo solo di iniziare a lavorare con lo staff e la mia nuova squadra, ma soprattutto non vedo l’ora di conoscere il pubblico civitonico per regalare a loro a noi tante soddisfazioni.”

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni