Basket

Lido di Roma, le regole "di gioco": ecco il codice etico

Bella iniziativa della società di Ostia che ha stilato i "comandamenti" per la stagione per giocatori, genitori e società

Il Codice Etico LdR è la nostra carta dei Valori. Per essere una persona della Lido di Roma bisogna conoscere, rispettare e far rispettare quanto descritto in poche e basilari regole. La nostra "Carta Costituzionale" è nata nel 2013 quando le varie realtà del territorio iniziavano a conoscere principi e regole di lavoro differenti dal passato. Continuiamo dunque a credere fermamente il valore del Rispetto, della Fiducia e dell'Uguaglianza. Siamo una realtà che avvicina il Nord al Sud, che gioca in Italia ed in Europa, che ospita società provenienti da paesi vicini come la Slovenia o lontani come il Libano.  Il fulcro del nostro impegno è l'Atleta. Vogliamo quindi responsabilizzarci al fine di rendere la nostra Casa confortevole, aperta a tutti coloro i quali siano disposti a rispettare il Codice Etico LdR.

Regole per in nostri atleti Onora lo sport e le sue regole: prediligi la competizione corretta, impegnati sempre al meglio delle tue possibilità e comportati sempre secondo i principi di lealtà e correttezza.

Mantieni sempre un comportamento esemplare, in campo e fuori.

Gioca sempre secondo le regole e non condividere la violenza e la maleducazione, specie sul campo di gioco.

Rispetta il risultato del campo in ogni sua forma e agevola il compito degli ufficiali e dei giudici di gara. Vinci sempre con modestia e perdi con dignità.

Rispetta, sostieni ed aiuta i tuoi compagni di squadra e le scelte dell’allenatore, in ogni circostanza, dentro e fuori dal campo di gioco.

Onora gli impegni, gli orari e le regole.

Sii propositivo con il tuo allenatore e con i dirigenti, rendendoti utile anche quando non giochi.

Porta rispetto per la palestra dove ti alleni e giochi, per l’attrezzatura che ti è messa a disposizione e per la divisa che indossi.

Studia! Organizza il tuo tempo in modo tale da non compromettere né l’impegno scolastico né l’attività sportiva.

Regole per i genitori dei nostri atleti Educate i vostri figli a seguire sempre le regole del gioco.

Infondete nei vostri figli il valore del gioco in assoluto, spronateli verso allenamenti costruttivi e costanti.

Riconoscete sempre che i figli giocano per il loro divertimento, non ossessionateli per il conseguimento di risultati ad ogni costo.

Favorite l’importanza del fair play e della solidarietà nello sport.

Riconoscete ed applaudite sempre il bel gioco da chiunque sia prodotto e portatelo come esempio da seguire.

Condannate un cattivo comportamento ed un linguaggio non idoneo.

Non inveite verso gli atleti che sbagliano, incoraggiateli invece e sosteneteli, specialmente se fanno errori.

Assumete, durante lo svolgimento delle competizioni, atteggiamenti e comportamenti che possano rappresentare un modello positivo da seguire per i propri figli.

Rendetevi disponibili nei confronti della società anche se non lo ritenete indispensabile.

Mettete in comune le vostre preoccupazioni, se ne avete. 

Regole della nostra società Promuovere lo sport e le sue regole esaltando i valori etici, umani ed il fair-play.

Assicurare pari opportunità a tutti dedicando eguale attenzione ed interesse a tutti i ragazzi indipendentemente dalle potenzialità individuali

Garantire privacy e corretta archiviazione dei dati sensibili degli atleti, secondo le normative vigenti.

Promuovere attività' e programmi idonei ad atleti in ogni fascia di età.

Dotarsi di uno staff tecnico qualificato che possa garantire agli atleti, ed ai propri genitori, la sicurezza e la certezza che siano seguiti ed educati secondo sani principi etico-sportivi e siano istruiti con competenza tecnica e manageriale.

Anteporre la pratica dello sport a qualsiasi personale gratifica

Vigilare su abusi comportamentali e maleducazione prendendo provvedimenti idonei in tali casi.

Garantire il rispetto e il mantenimento del materiale tecnico, degli attrezzi e delle strutture di gioco.

Predisporre un'adeguata attrezzatura medica e di primo soccorso.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.