basket

Serie D - Tutti i nomi delle partecipanti dei 3 gironi

Nella giornata di ieri sono state rese note le squadre che parteciperanno al prossimo campionato. Si comincia il 2 Ottobre

29 squadre divise in tre gironi, in campo a partire dal 2 ottobre: questo è quanto emerso nell’incontro di presentazione del prossimo campionato di serie D, che si è svolto oggi presso l’Auditorium del Palazzo delle Federazioni di viale Tiziano. Al termine della prima fase di qualificazione prevista per i tre gironi (suddivisione mirata a limitare la necessità di turni infrasettimanali), accederanno alla fase di promozione 18 squadre, che si contenderanno i cinque posti disponibili per accedere alla C Silver. Le restanti undici giocheranno la “Coppa Serie D” tra il 26 febbraio e il 14 maggio, che terminerà con i play out sancendo la squadra retrocessa in Promozione. “La scelta di ampliare i campionati senior” ha spiegato il Presidente del Comitato Regionale Francesco Martini, “rientra in una strategia definita dal comitato Regionale per cercare di aumentare l’offerta sportiva e tecnica, per coinvolgere sempre più giovani e dare inoltre più visibilità all’intero movimento.”In quest’ottica prenderà il via a settembre la Coppa Lazio, 1° Trofeo Mario Barilari, aperta alle squadre iscritte alla serie C Gold, C Silver e Serie D, un torneo che dopo una prima fase a gironi, da disputare durante il pre-campionato, proseguirà fino al periodo di Natale quando si svolgeranno le Final Four per decretare la squadra campione regionale.

Questa la composizione dei tre gironi


Girone A Basket San Cesareo, Nomen Angels, Pallacanestro Cassino, Roma EUR, Boys 90, Virtus Monterotondo, Basket Marconi, Roma Nord 2011, Fortitudo Anagni


Girone B Sabotino Basket, Carver Cinecittà, Virtus Bk Terracina 2008, Basket Academy, Montesacro, Lido di Roma Basket, Cinecittà Polaris, Cavese 93, Pall.Veroli, Virtus Basket Pontinia


Girone C Albano Basket, Collefiorito, NPC Willie Rieti, Colleferro, Nuovo Basket Ciampino, Roma Nord 2012, Algarve Roma Torrino, Pol. Dil. Palocco, UISP XVIII, Romana 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.