Cerca

hockey su prato

A1 - Domani si parte con una De Sisti rinnovata

Primo match sul campo di via Avignone alle ore 15.00 per il team giallorosso che riparte dal settimo posto della passata stagione

30 Settembre 2016

La De Sisti Roma dopo la vittoria nel derby di domenica contro la Tevere

La De Sisti Roma dopo la vittoria nel derby di domenica contro la Tevere

E’ una Roma De Sisti molto diversa da quella arrivata settima lo scorso anno, la squadra  che sabato 1 ottobre alle 15.00 esordirà sul sintetico blu di Via Avignone. La dirigenza giallorossa dopo un anno di sofferenza ha lavorato duramente sulla struttura societaria cercando di curare quei particolari che lo scorso anno avevano fatto viaggiare i giallorossi in maniera discontinua , alternando belle prestazioni (ricordiamo le 5 vittorie consecutive ad inizio girone di ritorno) a partite incolori. Quindi una serie di cambiamenti che partono dalla struttura societaria dove ha lasciato Franco Cherchi uscito dal CD e dalla funzione di Manager della prima squadra, a quella organizzativa tecnica con Andrea Manes nuovo Manager e prima squadra affidata a Mirko Chionna, alla struttura delle giovanili e dell’attività scolastica di base con nuovi incarichi . Poi una serie di giocatori in entrata , tutti rigorosamente giovani, provenienti da alcune squadre romane (Daniele Notturni 92 dalla Lazio,  Lorenzo Giuliati  96 dal Butterfly, Simone Mastrogiacomo 97 dal San Vito ) ed alcuni rientri ad una attività continua dopo una stagione part-time come Fernando Gonzalez, Carlo Morleo, Telemaco Rossi, Edoardo Testagrossa. Infine la conferma dell’argentino Cata Guzman e l’ingaggio di un altro argentino, Nicolas Vera classe 94, proveniente dal Ciudad de Buenos Aires. Una rosa importante dal punto di vista numerico e tecnico che Mirko Chionna , con l’aiuto del preparatore Totò Manganaro e dello stesso ex coach Luciano Pepe rimasto nello staff per la parte video , ha  cercato  di plasmare  in questo mese di preparazione.
La De Sisti Roma dopo la vittoria nel derby di domenica contro la Tevere

Precampionato Buone le impressioni durante gli allenamenti, buone le risultanze dei test amichevoli e del pre derby giocato domenica scorsa nell’ambito del Torneo di apertura con vittoria per 2 a 1, ma soprattutto una grande voglia da parte di tutto il gruppo giallorosso di dimenticare la scorsa stagione e dimostrare che si è sulla buona strada per iniziare un nuovo ciclo. Da non sottovalutare , in attesa che si risolva la situazione degli impianti romani di hockey che vedono il Tre Fontane ancora chiuso e un grande sovraffollamento sull’impianto di Via Avignone, la creazione di una squadra riserve ed una veterani  (fortemente voluta dai “senatori” della squadra giallorossa)  che ha visto il rientro in società di alcuni giocatori che hanno fatto la storia della pluriscudettata  squadra del Presidente Enzo Corso, come Sandrino Leone, Franz Parisi, Oscar Gugnoni, Andrea Rinelli , Alessandro Nanni e tanti altri che si sono andati ad aggiungere ai fratelli Eugenio e Federico Ardito ormai definitivamente fuori dall’attività agonistica di prima fascia.
Il Capitano della De Sisti Daniele Malta premiato dal presidente Mignardi

Parla il presidente “E’ da giugno che stiamo lavorando intensamente sulla reingegnerizzazione della società con il CD ed alcuni dei più “anziani” dei giocatori o ex -  spiega il Presidente Enzo Corso - Questo fa parte del progetto della dirigenza di rinnovare i quadri e dare nuova linfa. Questo ha portato nuovo entusiasmo e pur nelle difficoltà del momento legate alla situazione ancora non brillante dello sport dilettantistico, ed in particolare per noi la sofferenza del campo di gioco , si è visto in tutti un cambio di passo. Questo si è riversato anche sulla squadra che abbiamo curato con più “voglia” e continuità. Devo dire che i risultati , almeno per ora sul piano della nostra soddisfazione e dell’impegno,  si sono visti. Ora siamo curiosi, come ogni anno, di vedere come si reagirà sul campo ed un derby sentito come quello tra due squadre che si allenano sullo stesso campo , sono “competitor” nel quartiere e si stimolano, quindi a vicenda, pur rispettandosi fortemente sia a livello societario che tra gli stessi atleti , certamente ci chiarirà che tipo di campionato potremo fare quest’anno" Si giocherà sabato 1 ancora con  12 squadre in A1 e senza play off con retrocessione per le ultime due . “ E’ una formula che non ci piace - continua ancora Corso - troppo lungo il campionato che senza il play off perde quel momento di festa e di emozione che in uno sport come il nostro, che non può pretendere l’attenzione del pubblico e dei media con continuità, per noi è fondamentale. Speriamo che si possa al più presto fare una riunione delle società di A1 e A2 , come ci ha anticipato anche il Presidente Mignardi qualche giorno fa, per trovare insieme una formula che possa essere di soddisfazione per tutti".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni