Cerca
Basket
11 Ottobre 2016
La palla a due del match
VIS NOVA – CILENTO BASKET 71-85
VIS NOVA Medici L., De Franchis 3, Renzi, Butteroni, Pistolini, Misino 30, Telesca 7, Fiorucci 15, Endrizzi, Medici R. 10, Lucarelli 6
CILENTO Ferrigno 13, Crescenzi 6, Razic 6, Lepre 2, Botta, Pergolese 7, ( 7 punti nel terzo quarto), Ranieri, Erra 17, Iorio, Polichetti, Malfettone, Nikolic 34
Al Centro Sportivo Santa Maria va in scena la prima gara stagionale del campionato Under 20 Eccellenza affidata ai coach Benassi e Gori, dopo il riposo della prima giornata per lo spostamento della partita a Palestrina.La prima avversaria è Cilento Basket, unica formazione campana del campionato che ha esordito con una sconfitta di misura contro la Tiber. Cilento si affida al talento della sua stella Nikolic, mentre la Vis Nova punta sulla run & gun e sulle uscite dai blocchi, marchio di fabbrica di coach Benassi.La partita inizia con un po’ di tensione da entrambe le parti, prima che Nikolic sblocchi la partita con due punti dentro il pitturato; risponde la Simply con Misino e il ritmo inizia ad alzarsi notevolmente. I campani iniziano a praticare un gioco statico, affidandosi quasi esclusivamente al fisico di Nikolic e i ragazzi di Benassi hanno modo di adattare la difesa e partire in contropiede. Questo produce diversi punti per i gialloblù, portati soprattutto da un ottimo Misino e da un energico Telesca. Cilento trova il fondo della retina con la velocità di Ferrigno e Nikolic con decisione e testardaggine ritorna a fare canestro.A cambiare l’inerzia del primo tempo è l’ingresso in campo di Riccardo Medici che trova subito feeling con il canestro e fa valere i suoi centimetri nei due pitturati. Entrano in ritmo partita anche Fiorucci e Lucarelli con dei tiri da tre che fanno entrare in scia positiva la squadra e mandano le squadre negli spogliatoi sul 43-36. Al rientro in campo la squadra capitolina è in trance agonistica e, spinta da un Misino particolarmente ispirato, trova il canestro con una notevole facilità. L’inerzia sembra essere totalmente dalla parte dei padroni di casa quando un paio di disattenzioni difensive mettono in ritmo Pergolese che piazza 7 punti pesantissimi in un amen e un gioco da 3 punti di Nikolic riporta a contatto con la partita Cilento, avendo anche la possibilità di superare gli avversari con un fallo tecnico alla panchina seguito a un fallo, ma i campani fanno 0/3 dalla lunetta e Fiorucci ruba palla a Nikolic, volando in contropiede per mettere a segno il 63-60 con cui le squadre arrivano all’ultimo periodo. L’ultima frazione inizia con Erra che trova sovente il fondo della retina e la Vis Nova che inizia progressivamente a paralizzare il gioco offensivo con scelte di tiro avventate. Da qui l’inerzia della partita la prende prepotentemente la squadra campana e i gialloblù sembrano davvero non averne più. A far alzare bandiera bianca ai romani è il solito Nikolic, MVP della partita con 34 punti che realizza in tutti i modi. Gli ultimi due minuti sono molto coincitati, nonostante il tabellone luminoso dia poche speranze a un rientro in partita dei leoni. Termina 71-85 l’esordio in campionato e la Vis Nova deve subito resettare la mente per arrivare all’incontro di martedì 11 contro Palestrina nella miglior confidenza e condizione possibile.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni