Cerca

pallavolo

Serie C - La Lazio e le sue ambizioni: Serie A1 in 5 anni

Mercoledì la società biancoceleste si è presentata al pubblico: questo il piano presentato dal presidente D'Arpino

13 Ottobre 2016

Lo staff al completo (©gaz_reg)

Lo staff al completo (©gaz_reg)

Lo staff al completo (©gaz_reg)

Quella della Lazio è una storia fatta di affetto e sacrificio”. Parola del Presidente della S.S. Lazio PallavoloGiorgio D’Arpino, deciso ad avviare “un progetto verso l’A1” da ottenere  nel giro di 4-5 anni. Il numero uno biancoceleste, nella sala del Coving Coaster (in Zona Prati) arredata per l’occasione da maglie e foto del club, ha partecipato con altri personaggi del mondo dello sport alla presentazione della squadra maschile di Serie C per la stagione 2016/2017. Per esporre le novità riguardanti la rosa dei giocatori e l’assetto societario, formato da cinque grandi aree: quella tecnica affidata all’allenatrice, Arianna Di Vanno, quella commerciale, la Segreteria Generale e Affari societari condotta da Eleonora Dusi, l’area relazioni esterne con Chiara D’Arpino e infine un’area sanitaria gestita dal professor Roberto Verna del Policlinico Umberto I. C’è anche in cantiere la realizzazione di una carta dei servizi riservata agli atleti e alle loro famiglie. Nel corso della conferenza hanno parlato sia il Presidente della Polisportiva Lazio, Antonio Buccioni, sia il consigliere del comitato provinciale Fipav, Paola Camilletti. D’Arpino ha ringraziato anche il presidente della Commissione sportiva, Angelo Diario, il Vicesindaco Daniele Frongia, e la prima municipalità. E ha aggiunto: “Noi ci siamo in tutto quello che avviene nella società. La Lazio Pallavolo c’è a 360°”. Durante la conferenza il patron ha esposto due temi che riguardano il volley nel contesto romano: primo, gli impianti, poiché la squadra lavora in una palestra consegnata nel febbraio del 2016, attualmente senza riscaldamento, con l’acqua fredda e un buco sul tetto da cui passa la pioggia che bagna il parquet. Secondo, la scarsa attenzione rivolta ai settori giovanili. Argomenti D'Arpino (©gaz_reg)affrontati dal Presidente del comitato Regionale Fipav, Andrea Burlandi: “È una situazione che si trascina da anni. L’attenzione è massima sia per il Palazzetto dello Sport, sia per l’impiantisca territoriale. – sul secondo aspetto ha dichiarato - Abbiamo preso brutte abitudini dagli sport più ricchi, perché c’è la mancanza di una progettualità. Stiamo lavorando e sappiamo che l’attuale sistema di tesseramento ha dei limiti”. Inoltre hanno preso parte all’evento quattro giocatori della formazione laziale (Simone Valenti, Francesco D’Angeli, Riccardo Mastracchi,Alessandro Carosini), presentati dalla Di Vanno. Accompagnata dal suo secondo, Matteo Zavagnini. La rosa è formata da 16 uomini, scelti dall’allenatrice in maniera eterogenea per età (il più giovane è del 2001). D’Arpino prima di terminare la conferenza ha mostrato la maglia da gara realizzata dalla Joma, con il nuovo logo ed ha elencato gli sponsor: Sport Promotion, Il Coride e la partenrship con la Polisportiva G. Castello per l’Under 14 maschile e femminile. Ricordando infine l’evento in programma a maggio “Amor Volley” in memoria di Anna Tina Mirra.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni