pallavolo
Serie B - Inizio con il sorriso per l'Hydra: Roma 7 ko
Il team del capoluogo pontino si impone contro la formazione capitolina in trasferta, aggiudicandosi il successo al tie break
POL. ROMA 7 – CIS RETI TLC HYDRA VOLLEY LATINA 2-3
ROMA 7 Paolucci, Tataru 26, Mordecchi, Morelli G. 5, Chioffi 12,Vendetti, Sokolovsi 4, Libanori 10, Rosati 10, Carrubba (L1), Leonardi(L2). N.e. Morazzini, Alves, Morelli C., Lupo, Casini ALLENATORE Morelli
HYDRA VOLLEY Quartarone 7, De Luca 26, Testagrossa 17, Di Coste 7, Bacca2, Ranieri Tenti 9, De Fabritiis 16, Rossi, Sorgente (L). n.e. Gallani,Catania. ALLENATORE
Parte con il piede giusto in questo campionato la Cis Hydra Volley del coach Gatto, uscita vincitrice dal Pala Giorgi di Roma, sul difficile campo della Roma 7, una delle squadre meglio attrezzate del campionato. Vittoria che darà subito morale ai ragazzi pontini, in vista anche delle prossimepartite. Si parte giocando punto a punto e sono i romani ad andare al primo time out sopra di uno, 8-7, mentre nel prosieguo del set le parti si invertono,16-14 Hydra. I romani però non si arrendono e provano ad accelerarerecuperando terreno, 21-18 con Tataru in evidenza e, su questo trend chevanno a chiudere a proprio favore il set sul 25-22. Set successivo e nuova buona partenza di Roma 7 ma l’Hydra recupera epassa avanti 8-7 con Gatto che inizia a fare qualche cambio, De Fabritiissu Ranieri Tenti, ed è proprio il nuovo entrato che prende per mano lasquadra e la trascina fino al 16-12 a proprio favore. Supportato da uno splendido De Luca, la squadra pontina va a pareggiare i conti chiudendo il parziale sul 25-22.Il terzo set vede nuovamente una buona partenza della squadra di casa 8-6 e successivo 10-8, ma l’Hydra è lì e, con un perentorio parziale di 8 a 1,ribalta il match e va alla seconda sosta sopra 16-11. Qui avviene un pastrocchio, stranamente la squadra pontina si disunisce, inizia ad essere fallosa soprattutto al servizio e subire dei muri sui propri attacchi,cosa che ridà fiducia alla Roma 7 che va a prendersi il set sul 25-22.Perso il set però, l’Hydra torna in campo con la giusta cattiveria evoglia di riscatto, partendo subito bene e conducendo sempre avanti ilparziale, 8-5 e 16-11 nelle due soste tecniche, grazie soprattutto ad ungioco corale di squadra, con De Luca e Testagrossa sugli scudi ,quest’ultimo quasi imprendibile in attacco, chiuderà infatti con il 75% nel fondamentale. Roma prova a rifarsi sotto e si avvicina fino al 16-18,ma è un’accelerata finale degli uomini di Mr. Gatto che chiude i giochisul 25-19 rimandando l’esito finale al tie-break. Quinto set che viene giocato punto su punto con un enorme equilibrio eche vede girare al cambio campo l’Hydra avanti di uno, 8-7: negli scambisuccessivi la musica non cambia, si rispetta il cambio palla fino ad unbreak della Cis che va sul 13-11 e successiva chiusura del match sul 15-13. Dicevamo in apertura, bella e sofferta vittoria della Cis Hydra su uncampo veramente ostico, vincere qui crediamo sarà difficile per moltesquadre, ma il campionato è appena iniziato e è stato comunque importantecominciare con un sorriso.