basket
Serie B - Palestrina caterpillar: 5° successo di fila
Il team arancioverde cala il pokerissimo dopo 5 partite dall'inizio della stagione. Battuta Scauri al termine di un match tiratissimo
CITYSIGHTSEEING PALESTRINA - BASKET SCAURI 75-68
CITYSIGHTSEEING PALESTRINA Rischia 11, Rossi 7, Molinari, Drigo 14, Pederzini 15, Serino 11, Brenda 2, Gagliardo 6, Stirpe ne, Montanari 9 ALLENATORE Lulli
BASKET SCAURI Osmatescu 1, Richotti 11, Pimpinella ne, Boffelli 11, Mastrangelo 17, Merella 3, Markus 10, Lombardo 7, Antonietti 8, Luzza ALLENATORE Fabbri
Quinta giornata, cerca il pokerissimo Palestrina e serve una prestazione di alto livello per respingere l’assalto scaurese. Ma la partenza è tutta ospite, con due precise conclusioni dall’arco e una persa punita da un veloce contropiede. Timeout sul 2-8. Arriva la schiacciata di Markus che addirittura piega il ferro, partita interrotta per venti minuti. Scauri insiste ma il risveglio di Palestrina è veloce, Rischia suona la carica da tre poi entra Montanari che prosegue la rincorsa. Il PalaIaia si infiamma e Rossi accorcia ulteriormente, mentre Pederzini prende il largo in post-basso. Correzione a rimbalzo di Drigo e timeout sul 15-16. Al termine di questi dieci minuti Palestrina ha chiuso l’emorragia e si va alla mini-pausa sul 19-19.Spettacolare Citysightseeing, Montanari punge anche dall’arco, poi Molinari recupera miracolasamente e serve Pederzini che segna in solitaria: 24-19. Montanari e Molinari sempre sugli scudi, il vantaggio arriva a otto lunghezze, il pallino del gioco è pienamente nelle mani arancio verdi che fanno vedere una pallacanestro davvero convincente. La forbice si ampia, Rischia porta a spasso la difesa biancoblu e ristabilisce un +14 che dopo pochi minuti nessuno avrebbe pronosticato. Lo scatto conclusivo di Scauri serve comunque a fermare la possibile fuga e Richotti anticipa la sirena in penetrazione per il 41-31.Si sblocca Boffelli ma rispondono Drigo da tre e Serino con un gioco da 2+1, c’è anche il terzo fallo di Pederzini e Molinari, Scauri non ammaina la bandiera: 49-41. E’ il momento degli attacchi, il punteggio si alza e Drigo regala ai suoi tifosi la schiacciata. Un margine di sicurezza ancora sufficiente per Palestrina che trova sempre nuove energie anche dalla panchina, Rischia e Rossi iniziano a loro volta a martellare la retina e Scauri assiste all’ennesimo allungo. Nell’ultimo minuto del terzo quarto il tabellone registra un 67-54 che consiglia a Fabbri il timeout, senza riuscire nell’intento di arrestare la furia dei padroni di casa. Perfetto l’assist di Rossi per Brenda che seppur non completando il canestro con fallo porta i suoi sul 69-55. Vietato tirare il fiatto, se ne accorge Palestrina che in quattro minuti vede gli ospiti dimezzare lo svantaggio, registrando solamente un canestro di Serino. Ci sarebbe anche la palla del -4 ma il tentativo non va e sul ribaltamento Montanari conquista un antisportivo che non capitalizza. Pederzini ne mette almeno uno, il punteggio è quasi cristallizzato e mancano ora tre minuti al termine: 72-64. Scauri perde le ultime occasioni per rimettere veramente tutto in discussione, la partita praticamente la chiude Rischia col 75-68 e Antonietti che commette fallo in attacco su Rossi. Una bella Palestrina supera questo test e mette la quinta vittoria in altrettante gare: ora è testa a testa con Valmontone.