Cerca

Pallavolo

Serie B - Cis Hydra Latina, passo falso a Marigliano

La formazione di coach Gatto cade al tie break nella sfida esterna in Campania

01 Novembre 2016

Cis Hydra Latina ko

Cis Hydra Latina ko

TYA MARIGLIANO VOLLEY - CIS RETI TLC HYDRA VOLLEY LATINA = 3-2 (25-21; 25-23; 18-25; 19-25; 15-12)

MARIGLIANO: Rumiano 10, Di Giorgio 3, Ruggiero 6, Calabrese 18, Pellegrino, Libraro 1, Palumbo, Di Santi 22, Picariello 9, Conforti (L).n.e. Ciollaro, Di Nunzio, Pecoraro ALLENATORE Bracciano

HYDRA VOLLEY Quartarone 5, Testagrossa 13, De Luca 40, Di Coste 5, Ranieri Tenti 3, De Fabritiis 12, Bacca 9, Rossi, Sorgente (L). n.e.Gallani, Catania ALLENATORE Gatto, 2° ALLENATORE Schivo

ARBITRI Papapietro, Chiechi

NOTE Hydra: Bv 4, Bs 11, M 17 Marigliano: Bv 3, Bs 10, M 6 Durata set: ’27; ‘29; ’25; ’24, ‘17.


Cis Hydra Latina ko

Nella prima trasferta campana la Cis Hydra Volley Latina cade, sconfittaal tie-break da una gagliarda Tya Marigliano, che tra le mura amiche delPalaNapolitano fa valere il fattore campo e, sospinta da un pubblicocaloroso, provoca un dispiacere agli uomini di coach Gatto, che comunquehanno avuto l’orgoglio e la forza di risalire nel match, dopo essere statisotto 0-2. Purtroppo non sono bastati i 40 punti di un De Luca scatenato eimprendibile a fare in modo di portare a casa la vittoria, ma comeanticipato nella vigilia del match, questo incontro nascondeva diverseinsidie che alla fine sono state confermate.Forte equilibrio in avvio con le squadre che rispettavano i cambi palla efacevano girare i partenopei sopra di uno, 8-7, vantaggio che venivamantenuto anche nella sosta successiva, fino ad un break importanteoperato dalla Tya che si portava sul 21-16. Gatto cambiava qualcosa inbanda ma Marigliano era brava a non cedere terreno e chiudere sul 25-21.Nel set successivo invece è l’Hydra che mette giù qualche pallone in più,soprattutto con De Luca e Bacca, sopra 8-6 al time out tecnico. Al rientroMarigliano è più precisa in alcuni frangenti cosa che la proietta verso lasosta successiva sopra 16-14 con un Di Santi in evidenza. La sosta ha uneffetto salutare sui ragazzi pontini che però, pur avvicinandosi ai loroavversari fino ad arrivare a ridosso, non riescono a dare l’acceleratadecisiva per la conquista del set che invece va nuovamente alla Tya che siimpone 25-23.Con la rabbia accumulata per il doppio svantaggio, la Cis Hydra inizia conil piglio giusto il terzo parziale, giocando con assoluta determinazione eprecisione, girando sopra in entrambe le soste tecniche, 8-6 e 16-13. Alrientro della seconda pausa, gli uomini di Gatto mettono la freccia escappano via, operando dei break importanti e portandosi su un terreno piùtranquillo, visto il vantaggio accumulato, 21-14 che è il preludio allaconquista del set che avviene sul 25-18.La Cis ora sembra intenzionata più che mai a pareggiare almeno i conti egiocarsi tutto nel quinto set, cosa che avviene grazie ad una cattiveriasportiva che tutti i ragazzi mettono sul terreno di gioco. Subito 8-3 pergli uomini di Gatto che continuano sulla stessa falsa riga anche inseguito, che con un De Luca sempre imperioso, coadiuvato da De Fabritiis eil muro di Testagrossa, allungano sempre più, andando sul 16-10 e 21-15.Marigliano sembra gettare le armi per il momento e puntare tutto sultie-break, infatti senza altri sussulti particolari, la Cis Hydra va apareggiare i conti e vincere il set sul 25-19.Tie-break che dopo un certo equilibrio vede la Tya fare il break e andareal cambio campo sull’8-6. Il vantaggio continua anche negli scambisuccessivi, ma un altro break campano fa allungare Marigliano sul 12-9 edè su questo vantaggio che gli uomini di Bracciano conquistano il match sul15-12.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni