Pallavolo
Serie B - L'Hydra torna a vincere con la Station Service
Il sestetto di Latina si impone nel big match di giornata contro la Station Service di Roma cedendo solo un set ai capitolini
CIS RETI TLC HYDRA VOLLEY LATINA – STATION SERVICE ROMA 3-1
HYDRA VOLLEY Quartarone 7, Testagrossa 9, De Luca 17, Di Coste 2, RanieriTenti 8, De Fabritiis 4, Bacca 12, Rossi 1, Sorgente (L) PANCHINA Gallani,Catania ALLENATORE Gatto
STATION SERVICE ROMA Acconci, Pietrangeli 1, Bacci, Rossi 9, Bacciaglia 6, Tozzi 34,Rizzi 3, Mambelli 1, Cirillo, Pregnolato 9, Marino (L1), Titta (L2) PANCHINA D’Orlando ALLENATORE Budani
La Cis Hydra Volley Latina torna alla vittoria e lo fa contro una coriacea Station Service Roma, infliggendole un 3 a 1 meritato nel computo totaledel match, ma che ha visto i ragazzi di Gatto sudare non poco contro la squadra romana. Una partita dove l’Hydra ha avuto un passaggio a vuoto, condito da diversi errori in attacco, solamente nel terzo set cosa che hapermesso ai capitolini di ridurre le distanze, ma che negli altri set haimpresso il proprio gioco, tirando fuori gli artigli quando è servito,cosa questa che ha consentito di portare a casa una vittoriaimportantissima contro una diretta rivale per le prime piazze dellaclassifica. Gran equilibrio in avvio, dove viene rispettato il cambio palla rotto soloda un muro di Bacciaglia su Ranieri Tenti, break che fa girare Roma in avanti 8-6 alla prima sosta. La squadra di Mr. Gatto appare un po’contratta nelle prime battute, Roma cerca di approfittarne, De Luca non inquadra il campo e manda Roma sul 13-10, cosa che dura poco per fortuna, infatti i ragazzi pontini si riprendono velocemente e vanno a recuperareprima i capitolini e poi operano il sorpasso,girando avanti alla sostasuccessiva sul 16-15.
Al rientro la Station si riprende e fa un break di 3-0 tornando in vantaggio, ma nessuno ci sta a mollare e si procede con unfinale di set decisamente emozionante giocato punto su punto, Di Costemura Rossi e riporta i suoi sopra di due, 23-21 fino all’attacco fuori alcentro di Roma che consegna il set alla Cis Hydra sul 25-22. Avvio prepotente della Cis in partenza del secondo set, Quartarone alservizio fa due aces e porta i suoi sul 4-1 e successivamente ci pensa uncaricatissimo Ranieri Tenti a condurre i compagni sul punteggio di 8-6. Roma appoggia tutte le proprie giocate sull’opposto Tozzi e così cerca dirimanere attaccata ai propri avversari che continuano a fare punti, 11-7 Hydra. Quartarone quest’oggi sembra davvero ispirato nella sua distribuzione, chiamando a turno i suoi attaccanti che lo premiano in ogni occasione, così facendo l’Hydra vola sul 14-8 cosa che diventa in pocotempo 16-9 alla sosta tecnica. I ragazzi di coach Gatto sembrano avere iveri occhi della tigre, indemoniati, tutti, buttano continui palloni aterra e arrivano fino al 18-9 con i muri consecutivi di Ranieri Tenti e Testagrossa. Su questo trend la Cis Hydra si crea le basi per andare nel finale di set con una certa tranquillità, 22-15 il punteggio che è ilpreludio alla conquista del parziale che avviene sul 25-18 dopo l’errore al servizio di Pietrangeli.La Station riparte nel set successivo con lo spirito di un animale ferito, subito 5-1 per i romani che vanno poi sull’8-4 grazie al solito Tozzi. La Cis reagisce e recupera terreno, ma la Station non vuole cedere e prova adaccelerare, l’Hydra di contro desidera rimanere attaccata e grazie anche adegli errori della formazione capitolina, va a pareggiare lo score sul 12a 12. Ora si va avanti cercando di rispettare i cambi palla fino ad un acedi De Fabritiis che porta l’Hydra sul 16-15. La Station con Pietrangeli alservizio va sul 19-17 e successivo 21-18 con qualche errore di troppo deiragazzi pontini. Dopo il time out richiesto dal coach Gatto, le cose noncambiano, ancora errori in attacco della Cis, Roma ringrazia e va sul23-19 prendendo fiducia in finale di set e costruendosi il setball per poichiudere sul 25-20 proprio con un muro del suo opposto.Nuova partenza decisa della Station nel quarto set, 4-1 con Pregnolato inevidenza, ma l’Hydra pareggia subito anche grazie al rosso inflitto dagliarbitri a Pietrangeli per proteste. La squadra romana si innervosisce esubisce un nuovo rosso questa volta dato alla panchina, sempre per vivaciproteste da parte del coach Budani e questo catapulta l’Hydra sull’8-5.Successivamente De Luca sembra finalmente essere tornato determinante peril gioco d’attacco della Cis Hydra, che va sul 12-10, ma Roma sempregrazie al solo Tozzi rimonta e si porta a meno uno, 14-13. le squadre orasi fronteggiano a viso aperto, senza esclusioni di colpi, 17 pari, ma pocodopo l’Hydra opera un break importante con due aces consecutivi di DiCoste prima e Rossi poi, portando le squadre sul 21-19. Sale il pathos suquesto finale di set, la Station sbaglia due attacchi consecutivi eproietta l’Hydra sul 23-19: i romani accorciano di una lunghezza ma è unmuro di Testagrossa a chiudere le ostilità sul 25-21 e regalare unavittoria importantissima quanto salutare alla Cis Hydra.
Il coach Gatto a fine match: “Abbiamo fatto una bella partita contro unaformazione che ha una rosa molto ampia e di qualità, abbiamo studiatomolto bene la partita e si è notevolmente visto nei primi due set, poiloro hanno mischiato un po’ le carte in campo, noi commesso degli erroriin attacco che ci sono costati il set. Nel quarto siamo stati bravi ecinici quando era il momento di farlo, ma nel complesso credo che lavittoria sia meritata.”