Cerca

basket

B - Palestrina, primo ko: Napoli vince il big match

Dopo sei vittorie consecutive la formazione di Lulli si ferma al PalaIaia contro il team di Ponticello, candidato alla promozione

15 Novembre 2016

Palestrina (foto Facebook/Pallacanestro Palestrina-Arianna Contorni)

Palestrina (foto Facebook/Pallacanestro Palestrina-Arianna Contorni)

Una bella atmosfera a contorno del big match del PalaIaia, dieci secondi occorrono a Napoli per rompere il ghiaccio e brutta notizia per la Citysightseeing con Rischia fuori per falli già sul 2-4. Partita davvero avvincente come nelle previsioni, Rossi trova la retina al primo tentativo da tre poi il testa a testa è continuo col momento decisivo in occasione delle due bombe degli ospiti che ribaltano la situazione da 11-8 a 11-14.

Palestrina (foto Facebook/Pallacanestro Palestrina-Arianna Contorni)


Percentuali altissime per Napoli che insiste dall'arco trovando riscontro nel massimo vantaggio toccato nell'ultimo minuto (15-22), prima che accorci Rossi in penetrazione.Cuore devastante anche in transizione con Visnjic capace di uscire dal pitturato e colpire ovunque, ritorna ad aumentare il divario fino al 19-28, con un gioco da 2+1 di Pederzini che rianima Palestrina. L'iniezione di fiducia giusta che porta ad altre due rubate, Napoli ferma col fallo e dalla lunetta i padroni di casa tornano su. Il primo tempo si conferma tuttavia di marca biancazzurra, lo sforzo massimo serve a Palestrina per issarsi sul 30-34 ma da qui all'intervallo è un dominio ospite. Triple che continuano ad entrare (9/20) ed è questo a fare finora la differenza tra le formazioni, ci si mettono anche l'antisportivo di Molinari e un tecnico di Rischia a regalare altri possessi alla Cuore che ringrazia e termina in bellezza, allungando fino al 34-47 sulla sirena a firma Murolo che fa impazzire di gioia il pubblico ospite.Mai però giudicare morta Palestrina, e dopo un altro bel filotto infilato dai partenopei (34-49) arriva la decisa riscossa arancio verde. Passa tutto dalle mani di Drigo e Pederzini che alzano le percentuali da tre e la forbice si rimette sotto la doppia cifra. Palestrina galvanizzato, vola in contropiede con Drigo che segna e subisce fallo, in un amen il punteggio torna ad essere "allettante": 52-56. Dopo la sospensione tecnica, Napoli pare poter riprendere il largo e concretizza in lunetta il +8 ma è solo l'ultima fiammata del quarto, Palestrina piazza un break devastante di 13-0 che trasforma completamente una gara che sembrava stregata. Difesa eccezionale e alla terza sirena si va col vantaggio di cinque lunghezze dei locali.Subito sostituito Maggio con quattro falli, ma un positivo Murolo trova la via per il canestro e alla terza palla sciupata in attacco Lulli deve chiamare subito timeout. Stanchezza per Palestrina pagata con un controbeak mortifero degli ospiti, è addirittura 0-16 confezionato in cinque minuti con Barsanti letale da tre,  anche di tabella. Attacco prenestino bloccato e non serve a nulla anche la scossa chiamata dalla panchina, anzi è la Cuore a proseguire la corsa lasciando a secco gli avversari. Sul 65-80 la partita è ormai nelle mani ospiti, evidente il calo fisico per i ragazzi di Lulli che non possono metter su alcun tentativo di rimonta. Eliminato il pathos, si gioca per aggiustare le statistiche e magari diminuire il gap che alla fine pende decisamente per coach Ponticiello, Napoli sbanca Palestrina 73-92 con un ultimo quarto quasi perfetto. Un passaggio a vuoto che Palestrina potrà presto cancellare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni