Cerca
basket
15 Novembre 2016
La Pass Roma
PASS BASKET - SMIT ROMA 51-43
PASS BASKET Ciccaglioni,Montebianco,De Palma,Galeani,Ripa 10,Zammit 10,Palmisano, Cicolani,Spangolo, De Santis 10,Puglielli 8, Ilardi 13 ALLENATORE Scarpa ASSISTENTE Fonsi
SMIT ROMA Facchini 11,Rosati,De Paola,Tomaselli,Marini,Calicchia,Favoriti,Spinosa 4,Buglioni,Lollobrigida 8,Navarra 2,Farese 15
Per conquistare la sua terza vittoria consecutiva la Pass Roma deve sudare più delle proverbiali sette camicie,sia per il valore tecnico degli avversari ottimamente messi in campo da Coach Satolli,sia per il protagonismo degli arbitri che nella parte calda del match hanno influito e non poco sul reale andamento della gara,ma sopratutto per demeriti proprio vista la pessima prestazione fornita (ancora una volta) in fase offensiva.Comunque i ragazzi di Scarpa fanno valere la legge del Palapass,rimasto ancora inviolato quest'anno,e portano a casa la terza vittoria consecutiva sconfiggendo la Smit con il punteggio finale 51-43.Partita brutta quella offerta dalle due squadre,dove le difese hanno prevaricato sugli attacchi,ma in generale,è stata una partita condizionata dal basso agonismo e da tanti errori da ambo le parti.Nel primo periodo si capisce subito quale sarà l'andazzo dell'incontro:difese rocciose e attacchi che prediligono le iniziative personali piuttosto che il gioco corale,il gioco ne risente,lento,senza idee e con pochi spunti oltre ad essere molto spezzettato dai fischi arbitrali.I padroni di casa non riescono a correre come dovrebbero e le iniziative offensive sono affidate ai centimetri sotto le plance di Puglielli(notevolmente in crescita dopo un avvio in sordina)e capitan Ilardi che,anche se pecca di egoismo,si carica i suoi sulla spalle firmando 8 dei suoi 13 punti totali nel solo primo periodo,dall'altra parte è Farese con un tripla e due canestri di fila a far impattare i suoi sul 11-11.Nel secondo periodo Scarpa prova a mischiare le carte in tavola cercando di trovare la giusta chimica per dar via all'allungo,ma l'entrata di Cicolani e soci in campo non da i frutti sperati,la difesa della Smit è impenetrabile.A questo punto i padroni di casa decidono di rispondere con la stessa moneta,ergendo un vero e proprio muro difensivo che concede solo 7 punti(con il solito Farese) agli ospiti,mentre in attacco la bomba di Ripa e le incursioni di Ilardi danno il massimo vantaggio della serata ai padroni di casa ovvero il +5 di fine secondo quarto (23-18).Nel terzo periodo si assiste ad un vertiginoso caldo dei padroni di casa,che non riescono più a trovare la via del canestro.I continui cambi operati da Coach Scarpa non danni i frutti sperati,mentre per i ragazzi di Satolli,Facchini prende le redini del gioco siglando ben due bombe consecutive.Il terzo parziale si chiude cosi con gli ospiti in vantaggio di 3 lunghezze 28-31.I padroni di casa sembrano non avere energie ne sussulti,servirebbe una scossa,ma nei primi minuti dell'ultimo periodo non si segna da nessuna delle due parti.La scossa arriva,ma è un elettro shock,in una manciata di minuti infatti Coach Scarpa viene espulso,e subito dopo anche Capitan Ilardi. A questo punto dell'incontro con più di '7 minuti da giocare possono succedere due cose,o un tracollo dei padroni di casa,oppure un riscatto di orgoglio.A prevalere è la seconda,infatti i ragazzi di Via Tripolitania ben orchestrati dal valido vice coach Fabrizio Fonsi decidono di mettere a ferro e fuoco la solida difesa della Smit,e grazie alle giocate del trio Puglielli,Zammit e De Santis decidono di indirizzare il match in loro favore.La difesa 2-3 ordinata da Fonsi dà i sui risultati in quanto la Smit riesce difficilmente a trovare la via del canestro,e traguardo sempre più vicino per i padroni di casa,che con Puglielli e De Santis mettono definitivamente la parola fine ad un partita dall'andamento impensabile con il punteggio finale di 53-41.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni