Cerca
pallanuoto
19 Novembre 2016
Una fase del match
PRO RECCO - LAZIO NUOTO 11-4
PRO RECCO Volarevic G. , Di Fulvio F. 1, Bruni L. 2, Figlioli P. 1, Fondelli A. 3, Di Somma E. 1, Alesiani J. 1, Echenique Saglietti G. 1, Figari N. , Bodegas M. , Garaventa , Ivovic A. 1, Dufour ALLENATORE Vujasinovic
LAZIO Correggia V. , Tulli A. 1, Colosimo F. 1, Ambrosini G. , Vitale A. , Narciso A. , Giorgi D. , Cannella G. 2, Morolli , De Vena W. , Maddaluno R. , Mele A. , Baccifava ALLENATORE Tafuro
Alla Lazio si chiedeva coraggio e orgoglio nella sfida contro la Pro Recco e qualche risposta, nonostante la sconfitta, è riuscita a darla. A Camogli, i liguri vincono, come da pronostico, 11-4 nella 6^ giornata di A1. I biancocelesti hanno disputato un primo tempo convincente durante il quale sono riusciti a tenere testa ai Campioni d'Italia terminando il parziale in parità. Il differente tasso tecnico, le assenze (nella Lazio mancavano Di Rocco e Leporale, il portiere Washburn, mentre Vitale non era al meglio) e l'inesperienza delle aquile a giocare a certi livelli, hanno portato il match come prevedibile a prendere via via la strada dei padroni di casa, capaci di concedere soltanto un altro gol alla Lazio e realizzarne otto. Curiosità: tutte le reti sono state realizzate a uomini pari. Tra i biancocelesti da sottolineare la prima convocazione in A1 per Franco Morolli, classe 2000. Il prossimo impegno per la Lazio è in programma sabato prossimo contro il Torino. Il fischio d'inizio al Foro Italico sarà alle 16.30.
La partita Primo tempo scoppiettante: Cannella, Colosimo e ancora Cannella rispondono a Saglietti, Fondelli e Figlioli. Nel secondo quarto, i liguri prendono il largo con Bruni, Alesiani e Ivovic (6-3). Nel terzo tempo arrivano le marcature di Fondelli, ancora di Bruni e di Di Somma. Tulli realizza l'ultimo gol per i biancocelesti (9-4). Nell'ultimo periodo chiudono la gara Di Fulvio e Fondelli (11-4).Le dichiarazioni del giocatore della Lazio Nuoto, Andrea Tulli: "Dispiace per la sconfitta, ma nel primo tempo abbiamo dato dei segnali importanti di ripresa. Siamo riusciti a seguire le indicazioni del mister tenendo testa alla Pro Recco. A lungo andare, i liguri hanno preso in mano la partita, ma abbiamo limitato i danni. Torniamo a casa con maggiore fiducia e siamo molto carichi in vista della partita contro il Torino, che per noi rappresenta un treno molto importante. Vogliamo vincere la mostra prima partita in campionato e per farlo dobbiamo ripartire dall'approccio alla gara avuto contro il Recco".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni