Cerca
pallavolo
19 Novembre 2016
Esultanza Hydra Volley
AERONAUTICA MIL. CLUB ITALIA - CIS RETI TLC HYDRA VOLLEY LATINA 0 - 3
CLUB ITALIA Berardi 1, Biasotto, Collarini, Dal Corso 2, Ferri 7,Garofolo 9, Motzo 14, Palmigiani, Panciocco 7, Sperotto 2, Federici (L) PANCHINA Stefani, Zaccari. ALLENATORE Barbiero ALLENATORE IN SECONDA Morganti
HYDRA VOLLEY Quartarone 5, Testagrossa 12, De Luca 13, Di Coste 10,Ranieri Tenti, De Fabritiis 6, Bacca 15, Rossi, Sorgente (L) PANCHINA Gallani, Catania ALLENATORE Gatto ALLENATORE IN SECONDA Schivo
Una spietata, sorniona e cinica Cis Hydra Volley espugna il campo del ClubItalia con autorità, portandosi a casa un importante quanto bello 3 a 0, dando la dimostrazione di superiorità e determinazione in una partitadifficile e insidiosa al tempo stesso.
Il coach Alberto Gatto ha adisposizione una rosa fatta di qualità e in ogni partita cambiano iprotagonisti che con le loro giocate, tirano fuori dal cilindro i colpiche portano alla vittoria: infatti questa volta sono stati un grande Baccae un indemoniato Di Coste, grande ex dell’incontro, che hanno trascinatodi fatto la squadra verso la vittoria.La cronaca del match. Club Italia, forte del fattore campo e dei propririferimenti, parte bene cercando di sorprendere subito Quartarone ecompagni, che difatti si trovano sotto al primo time out tecnico, 8-5. Alrientro piano piano, i ragazzi pontini iniziano a carburare e sciogliersi,dando più concretezza al loro gioco e mettere palloni a terra con piùdecisione, cosa che li porta a pareggiare prima e poi sorpassare i loroavversari sul 16-15. Nell’andare verso il finale di set, la Cis opera unbreak e si ritrova avanti 21-18 che, gestito con attenzione diventa subitodopo 25-22 e primo parziale messo in tasca.Nel secondo set il copione è sempre lo stesso, Club Italia parte bene eHydra che insegue da vicino, pronta a piazzare la zampata vincente in ognimomento. 8-6 C. Italia che continua a restare in vantaggio anche negliscambi successivi, con la formazione di Latina che non perde terreno earriva sempre in svantaggio alla sosta successiva, 16-13. Lo svantaggionon sembra preoccupare molto gli uomini di Gatto, che nelle giocatesuccessive impongono il proprio gioco e con un Di Coste scatenato in tuttii fondamentali, ingranano la quarta e sprintano verso il finale di set,dove tutti gli attaccanti ci mettono del loro per la conquista nuovamentedel set che vanno a chiudere sul 25-21.La vittoria anche del secondo set ottenuta sempre nel finale, gonfia ilpetto all’Hydra che, continuando a giocare con ordine e determinazionetorna in campo per cercare di chiudere i giochi, pur sapendo che i giovanidel Club Italia venderanno cara la pelle tra le mura amiche. Questa voltac’è molto più equilibrio in avvio, 8-7 per i padroni di casa alla primasosta, con il coach Barbiero che ruota i suoi uomini per provare a farperdere alcuni riferimenti al sestetto pontino. La cosa gli riesce inparte, in quanto consente al Club Italia di rimanere in vantaggio ma nondi staccare nel punteggio la Cis Hydra 16-14. E come in ogni set finoragiocato, il rientro in campo dopo la seconda interruzione, trasforma laCis Hydra che con un Bacca decisivo in molte giocate, sia difensive che inattacco, mette la freccia, con dei break e parziali importanti, 7-1, chela proiettano sul 21-17 prima e poi andare a vincere amministrando ilvantaggio sul 25-21.Bella la prova corale della squadra dicevamo in apertura, la partita erastata preparata in maniera perfetta in settimana da tutto lo stafftecnico: con questa vittoria e in attesa delle partite delle altresquadre, la Cis Hydra consolida la posizione in classifica che dopo leultime due trasferte consecutive, che hanno portato 6 punti pieni, tornasabato prossimo a calcare il parquet amico del PalaHydra ospitando la Fenice Roma.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni