hockey su prato

A1 - De Sisti, bel pareggio a Cagliari: 2° posto confermato

I giallorossi, nonostante le numerose e pesanti assenze, giocano un gran match contro l'Amsicora e si tengono la piazza d'onore

La Roma De Sisti, nonostante la formazione largamente rimaneggiata per le assenze di Gonzalez, Testagrossa, Morleo, Pretti, Ficile e Notturni, inanella un’altra buona prestazione e pareggia a Cagliari con un emozionante 3 a 3, sfiorando un paio di volte negli ultimi minuti della partita il goal della vittoria. La squadra giallorossa, affidata per l’occasione a Luciano Pepe (per l’assenza anche di Mirko Chionna bloccato per un impegno di lavoro non procrastinabile) ha iniziato bene e dopo 8 ‘su un cross di Edwin Waters  è Simone Mastrogiacomo a spizzare alto ed andare in rete per l’1 a 0.


L’Amsicora non ci sta ed attacca in forze chiudendo la Roma nella metà campo. I giallorossi si difendono bene e Federici si  mette in evidenza in un paio di occasioni ma al quinto corto al 22’ capitola per l’1 a 1 degli amsicorini. La partita si apre e ci sono un paio di corti per entrambe le squadre senza esito con il primo tempo che si chiude sull’1 a 1. La Roma riparte bene e conquista subito due corti. Sugli sviluppi del secondo è bravo Guzman ad infilare di rovescio il portiere sardo per il 2 a 1 al 3’. Ma l’Amsicora è viva e attacca. Tre minuti ed è pareggio. Fallo di Zanetti su un attaccante amsicorino al centro dell’area con rigore e pareggio sardo. La Roma vacilla ed all’8 subisce un altro rigore che Fabrizio Federici para , facendosi però male ad una spalla. Il “portierone” romano è costretto ad uscire ed entra il giovanissimo Pagliari. L’Amsicora pressa e la Roma resiste bene con Pagliari che fa il suo. Al 20’ la Roma in contropiede va vicinissima al vantaggio con un pallonetto di Waters parato bene , ma al 21’ ancora un corto di Lorrai  e rete sarda del 3 a 2 , in basso alla destra di Pagliari. Ma la giovane Roma non cede di un metro e conquista un corto al 25’ che Mureddu respinge  sulla linea a portiere battuto. Al 31’ è ancora Waters che si destreggia in area e segna  il meritato 3 a 3. La Roma non si accontenta ed al 32’ la più bella azione dei giallorossi si conclude con un cross teso di Daniele Malta che gli attaccanti romanisti non riescono a spingere in area in tuffo. L’Amsicora prova il forcing finale ma non riesce a pungere ed in contropiede Settimi solo in area tira addosso al portiere al 34’ , imitato da Waters che al 35’ tira fuori . Finisce sul 3 a 3 una bella partita tra due squadre corrette e che provano a giocare sempre per vincere . Da parte sua il Bra rischia a Castello d’Agogna ma vince di misura e continua la sua cavalcata solitaria. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.