Cerca

basket

U18 Elite - Lo scontro d'alta quota lo vince la Carver

La formazione di Cinecittà si impone contro la Pass Roma sul parquet amico e rimane al comando del girone

25 Novembre 2016

Le due squadre prima del match

Le due squadre prima del match

CARVER CINECITTA - PASS ROMA 75-57

Le due squadre prima del match

La Carver fa suo il match di alta classifica contro il Pass, e rimane in testa alla classifica con la casella delle sconfitte ancora immacolata. Partita che si mette subito bene, poi la Carver se la complica ma rimedia nel secondo tempo. Si parte: i padroni di casa appaiono più decisi a fare la partita, mettendo alta sin da subito l’asticella della pressione difensiva. Gli ospiti, privi di Ilardi e di coach Scarpa (sostituito quest’ultimo da Franceschina) per squalifica, soffrono l’intensità che i padroni di casa mettono nella propria metà campo, attaccando il canestro con poca fluidità e facendosi sporcare molti passaggi. La Carver trova molti punti in contropiede, ma non concretizza quanto riesce a produrre. Il Pass sembra accusare il colpo ma riordina le idee nel secondo quarto, quando invece la Carver ha il solito passaggio a vuoto, mostrando un’atteggiamento troppo passivo, diremmo addirittura irritante. La difesa fa acqua da tutte le parti, per ben quattro azioni di fila il Pass va in lunetta, con i blu che ora fanno la voce grossa anche a rimbalzo. Gli ospiti giocano sull’entusiasmo, piazzano un parziale di 14-0 e trovano il sorpasso con la bomba dell’ottimo Ripa (classe 2001), padroni di casa che tornano nello spogliatoio sul 32-32, provando a rimuginare su quanto combinato. Inizio di secondo quarto in cui l’intensità difensiva torna su livelli accettabili, cosa che consente di correre, mentre il Pass torna ad attaccare in maniera imprecisa e a faticare nel tenere le penetrazioni. Si va all’ultima frazione con un vantaggio di otto punti (54-46):il Pass prova a ricucire lo strappo ma sembra aver speso tanto, Carver che ne approfitta e scappa per non essere ripresa più, fino a toccare anche il + 20 (75-55), con gli ultimi due minuti in cui si gioca soltanto in ottica doppio confronto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni