pallanuoto
A2 - Roma, altro successo: battuto l'Arechi al Foro
I giallorossi si impongono contro la formazione campana nella prima sfida giocata tra le mura amiche
ROMA NUOTO - TGROUP ARECHI 14-9
ROMA NUOTO De Michelis, De Robertis, Faraglia, Fiorillo, Panerai 6, Navarra, Spione 2, Moroni, Lapenna, Setka 2 (1 rig.), Africano 3, Letizi, Faiella 1. ALLENATORE Fiorillo
TGROUP ARECHI: Busà, Luongo 1, Giordano 1, Esposito 1, Lobov 1, Esposito 2, Busà, Spinelli, Lanfranco, De Rosa, Baldi 3, Massa, Ferrigno ALLENATORE Grieco
ARBITRI Carmignani e Rovida
Prima in casa e seconda vittoria per la Roma Nuoto nel campionato di Serie A2 2016-2017. Gli uomini di Mario Fiorillo sono tornati tra le mura amiche del Foro Italico per ospitare la TGroup Arechi di Salerno. Dopo una partenza decisa, con i giallorossi in vantaggio con un netto 5-0 nel primo parziale, la Roma ha subito la rimonta degli avversari, complice anche qualche dubbio fischio arbitrale. Nel quarto tempo, però, i romani hanno ritrovato il ritmo di inizio partita, chiudendo la sfida per 14-9. I giallorossi restano così a punteggio pieno e volano già con la mente alla trasferta siciliana di sabato prossimo per affrontare il Nuoto Catania. Da segnalare la splendida prestazione del neoacquisto Federico Panerai: il giovane mancino classe 97 si è messo in luce siglando ben sei reti, di cui quattro nell’ultimo parziale. La cronaca. Dopo il minuto di raccoglimento in memoria di Alessandro Bianchi, tecnico delle formazioni giovanili della società Campus Roma Pallanuoto prematuramente scomparso, la sfida si apre con un rigore in favore della Roma, trasformato dal campione croato Andelo Setka. Arriva anche il raddoppio per mano del giovane mancino Federico Panerai. Continua il dominio giallorosso, con gli uomini di Fiorillo che volano sul 3-0 grazie alla rete del centroboa Matteo Spione a segno in superiorità. Il giovane Spione sigla anche la rete del 4-0, finalizzando un tiro in porta del difensore Navarra. Il primo quarto si chiude con un netto 5-0 dopo un’altra rete di Setka sugli sviluppi di un tiro d’angolo. In avvio di secondo quarto l'Arechi prova a reagire siglando il primo gol del match. Dopo una superiorità sprecata dalla Roma - mai a segno in questo quarto - arrivano altre due reti dei salernitani, che si portano sul 3-5 che chiude il parziale. Nel terzo tempo la Roma, orfana del tecnico Fiorillo (costretto sugli spalti da un'espulsione per proteste), riprende le redini del match con due reti consecutive di Roberto Africano (7-3). L'Arechi non ci sta e si rifà sotto firmando due gol. I giallorossi ritrovano la rete grazie ad Alessandro Faiella, a segno in superiorità, ma i campani rispondono con il gol che vale l’8-6. La Roma perde anche il campione croato Setka per un'espulsione definitiva e subisce il gol dell’8-7, ma la mano di Panerai riporta i suoi sul +2. Il terzo quarto si chiude per 9-7. È ancora il giovane mancino Federico Panerai a muovere il punteggio in favore della Roma, che torna sul +3. L’Arechi non si arrende e sigla il gol del 10-8 con una palomba che beffa il portiere giallorosso De Michelis. La Roma trova anche la rete dell'11-8 grazie al talento di Panerai, che ben approfitta di una superiorità. Ancora Roma con la terza rete del match di Roberto Africano con l’uomo in più (12-8). Continua il Panerai show, con il giovane toscano autore di due reti consecutive (sei in totale nella sfida e quattro nell’ultimo parziale). L’Arechi prova a reagire con un altro gol, ma la sirena chiude la sfida sul 14-9.