Cerca
Calcio Femm
09 Gennaio 2017
Le squadre ad inizio gara
FIORENTINA - RES ROMA 3-0
MARCATRICI 6' Bonetti 16' Linari 76' Adami
FIORENTINA Ohrstrom, Guagni, Linari, Adami, Mauro, Bonetti, Bartoli, Parisi, Caccamo, Carissimi, Tortelli PANCHINA Fedele, Orlandi, Salvatori Rinaldi, Vigilucci, Zazzera, Fusini, Ferrandi ALLENATORE Fattori
RES ROMA Pipitone, Colini, Picchi (88' Labate), Coluccini, Palombi (75' Di Giammarino), Fracassi, Caruso, Greggi, Mosca, Martinovic, Simonetti (75' Giuliano) PANCHINA Parnoffi, Ciccotti, Spagnoli, Simeone ALLENATORE Melillo
Seconda sconfitta stagionale, prima fuori casa, per la Res Roma che si inchina alla capolista Fiorentina al termine di un match dominato dalle padrone di casa; in casa giallorossa pesano molto le assenze di capitan Nagni e Ciccotti mentre le viola dimostrano di meritare il primo posto a punteggio pieno, ottenendo la nona vittoria in altrettante gare ed esprimendo un gioco altamente spettacolare. Mister Melillo deve sopperire alle importanti assenze di capitan Nagni e dei difensori Savini e Ciccotti, e manda in campo dal primo minuto il neo acquisto Cristiana Mosca, schierata in difesa accanto a Picchi e Colini; le chiavi del centrocampo sono affidate a Coluccini, Simonetti e Greggi, con Caruso e Fracassi sulle fasce; in attacco il tandem Martinovic - Palombi. La Res Roma parte bene e al secondo minuto Greggi ci prova dalla distanza sugli sviluppi di un corner procurato e battuto da Caruso. Al quinto viola già in vantaggio: assist di Caccamo e battuta vincente di Bonetti che mette la palla alle spalle di Pipitone; sospinte dal vantaggio le viola sfiorano il raddoppio prima con Caccamo e poi con Bonetti. Al dodicesimo una gran rovesciata di Mauro costringe Pipitone ad una provvidenziale deviazione in corner; l'estremo difensore romano si ripete su Adami qualche minuto dopo ma nulla può al sedicesimo dinanzi alla conclusione di Linari che firma il 2 a 0 dall'altezza del dischetto. Al venticinquesimo combinazione Greggi Simonetti Martinovic con quest'ultima che si ritrova sola dinanzi a Ohrstrom che in uscita salva il gol che avrebbe potuto riaprire la gara. Le viola riprendono a macinare gioco e alla mezz'ora sfiorano il tris con Adami, la cui conclusione da pochi passi è deviata in angolo da Picchi; successivamente è Pipitone a deviare un tiro dal limite di Bonetti mentre al trentasettesimo Palombi prova a sorprendere Ohrstrom dai trenta metri ma il tiro della bomber romana termina di poco fuori. Prima dello scadere Fracassi salva su Caccamo, lasciando invariato il risultato. Nella ripresa il copione non cambia e la Fiorentina continua ad imporre il proprio gioco costringendo la Res Roma a difendersi. La prima occasione da gol della ripresa è di Adami mentre subito dopo vanno vicine al gol prima Parisi e poi Bonetti. Al ventesimo è il turno di Caccamo, emulata da Mauro qualche minuto dopo. Alla mezz'ora il gol che chiude il match: corner di Caccamo e colpo vincente di Adami che firma il definitivo 3 a 0 per le viola che salgono a quota 27 punti, lasciando la Res Roma a quota 20.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni