Cerca
Pallavolo
16 Gennaio 2017
Esultanza Hydra per la vittoria del derby contro Sabaudia
IST. ESTETICO IT. SABAUDIA - CIS RETI TLC HYDRA VOLLEY LATINA 1 - 3
SABAUDIA Rico 6, Scialò 23, Mandolini 9, Roberti 10, Fortunato 3, Tailli6, Caputo 3, Schettino 2, D’Addezio, Rivan (L1) PANCHINA Ferriccioni, D’Aiello, Mastracci (L2) ALLENATORE Mosca
HYDRA VOLLEY Quartarone 5, Testagrossa 15, De Luca 16, Di Coste 3,Ranieri Tenti 14, Bacca 7, De Fabritiis 2, Rossi, Porcello 3, Sorgente(L) PANCHINA Catania ALLENATORE Gatto
La Cis Hydra Volley Latina supera anche lo scoglio Sabaudia, vince ilprimo “derby” della sua storia, allunga ancora di più in classifica, ècampione d’Inverno e vola direttamente, passando dalla porta principale,in Coppa Italia.Partita giocata non ad un livello tecnico altissimo, probabilmente per ilfatto che entrambe le formazioni sentivano l’importanza della partita, mala squadra di Mr. Alberto Gatto dopo aver sofferto per un set, ed averregistrato in corso d’opera alcune cosine, ha prima raddrizzato ilrisultato e poi ha controllato con saggezza e molto ordine le sfuriate deiragazzi di coach Mosca, andando a vincere una partita con merito.Parte meglio la squadra di casa che con due aces molto fortunosi e unoregalato dagli arbitri, va subito sul 6-1 aiutata anche da un paio di errori in attacco da parte della Cis Hydra che mette una palla a terraprima che Sabaudia giri per prima al primo time out tecnico, 8-2.
Al rientro la Cis Hydra è più presente in campo e accorcia di un break, perpoi proseguire su questo trend riducendo ancora di più le distanze eportarsi a due lunghezze di ritardo, 13-11 Sabaudia. Ma la formazione diLatina continua purtroppo ad essere fallosa al servizio e la IEI neapprofitta e allunga nuovamente, 16-12. La partita è già piena di emozionianche se il livello tecnico ancora non decolla, la Cis Hydra prova arecuperare terreno, si porta sul 22-21 sotto quando gli arbitri neinventano un’altra e Sabaudia allunga di nuovo fino a procurarsi dueset-point, set chiuso poi a suo favore sul 25-22.Nel set successivo equilibrio iniziale, 6-6, rotto successivamente dalbreak della squadra di casa che gira prima alla sosta tecnica, 8-7. Ilgioco continua a mantenersi su livelli non altissimi per entrambe lesquadre, ma il break lo compie questa volta l’Hydra che va sul 12-10 primae poi allunga fino al 15-11, ma Sabaudia rientra e impatta sul 15-15. Daqui in poi le squadre viaggiano appaiate fino al 19-19 e le giocateiniziano ad essere più emozionanti e più belle, condivise anche dalnumeroso pubblico presente, Testagrossa tra muri e attacchi è determinantee porta i suoi a giocarsi due set point chiusi poi alla prima occasione,con il servizio out di Scialò che consegna il set alla Cis Hydra sul25-22.Avvio a spron battuto per la squadra di Mr. Gatto nel terzo set con un DeLuca scatenato sia a muro che in attacco, cosa che porta i suoi sul 6-3prima e poi con un muro di Porcello su Roberti arriva sull’8-4 in brevetempo. Dopo la sosta Sabaudia accorcia ma accusa sempre negli scambisuccessivi un ritardo di due lunghezze, 14-12, ritardo che rimaneinvariato fino alla seconda sosta tecnica, 16-14 Hydra. Mantenendo ognunoi cambi palla, si arriva sul 18-16 Hydra quando gli arbitri ne combinanoun’altra,non vedendo un evidente tocco a muro di Sabaudia su attacco diBacca, facendo scattare in piedi la panchina ospite. Si prosegue, ma iragazzi di Gatto da questo episodio si caricano ancor di più e vanno abuttare altri palloni a terra, costruendosi ben quattro palle set,parziale chiuso sul 25-20 per un fallo a rete della squadra di casa.Altro equilibrio in avvio di quarto set, 4-4, fino al break Hydra che giraavanti 8-7: dopo la pausa Testagrossa continua ad essere padrone dellarete e dei muri, bloccando ogni tentativo del Sabaudia e facendo allungarela sua squadra fino al 12-9. Sabaudia comunque non molla, accorcia e restaattaccata agli avversari grazie a Scialò e agli arbitri che continuano acombinarne di tutti i colori, ma l’Hydra è sempre davanti 16-15. Nuovaparità poco dopo, ci si avvicina al finale di set e il pathos sale,Ranieri Tenti in difesa Hydra prende tutto, dall’altra parte il solitoScialò sembra infermabile quando servito e tiene i suoi a galla, la Cisallunga sul 22-19 e poi sul 24-21, set e incontro chiusi sul 25-22 con ilsolito muro del mattatore di oggi, Testagrossa,Vittoria dicevamo meritata nel computo generale del match, tutti i ragazzihanno contribuito alla causa, su livelli alti la ricezione che ha permessoal capitano Quartarone di smistare il gioco per i suoi attaccanti, ilresto lo hanno fatto come detto il muro e il servizio cresciutonotevolmente durante il corso del match.Raggiante a fine match il coach pontino Gatto: “Sono molto contento per lavittoria ovviamente, abbiamo sofferto nel primo set, anche se poi avevamorecuperato bene ma un paio di errori al servizio hanno fatto si che il setandasse al Sabaudia. Poi siamo cresciuti molto, siamo stati più ordinati ebattuto meglio, anche la difesa è migliorata ed abbiamo controllato ilmatch. Un plauso va a tutti i ragazzi.”
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni