Cerca
rugby
21 Gennaio 2017
Esulta la Lazio (©Facebook)
LAZIO - SAN DONA' 21-11
MARCATORI p.t. 3’ m. Lamaro tr Calandro (7-0), 7’ cp Calandro (10-0), 24’ cp Calandro (13-0), 27’ m Vian (13-5), 32’ m Lo Sasso (18-5) s.t. 42’ cp Ambrosini (18-8),, 50’ cp Ambrosini (18-11), 52’ cp Calandro (21-11)
LAZIO Toniolatti, Lo Sasso, Coronel (36’ Musso), Giacometti; Santoro(80’ Miller); Calandro, Giangrande; Romagnoli (70’ A. Giancarlini); Casolari, Lamaro; Pierini (59’ Riedi), Damiani; Alvarado (50’ Bolzoni), Cugini, Di Roberto (50’ Copetti) ALLENATORE Montella
SAN DONA' Falsaperla; Schiabel, Lupini (53’ Bertetti), Iovu; Agbasse (57’ Biasuzzi); Ambrosini, Patelli (53’ Petrozzi) (cap); Vian; Giusti, Catelan (58’ Abram); Padrò, Wessels; D’amico (53’ Michelini), Dal Sie (40’ Maso), Ceccato.
ALLENATORE Ansell
La Lazio centra finalmente la prima vittoria della stagione in campionato, sfoggiando una prestazione maiuscola all’Acqua Acetosa dove batte San Donà 21-11. Punteggio mai in discussione per i biancocelesti, che hanno dominato il match con una ottima prova in mischia chiusa e nell’organizzazione difensiva. Nella prima frazione di gioco i biancocelesti scavano il solco decisivo nel punteggio, con la meta al 3’ di Lamaro e con il solito piede precisissimo del man of the match di giornata Luca Calandro. La reazione veneta porta alla meta del 27' con il terza centro Gianmarco Vian, ma la Lazio trova la forza di reagire subitaneamente marcando ancora al 29'con il tre quarti ala Valerio Lo Sasso. Nel secondo tempo il XV di Montella e Coppeto riusciva a gestire il vantaggio con una gran difesa, portando a casa la partita. Una vittoria ampiamente meritata per la Lazio, dopo un periodo difficile in cui troppe volte, per un'inezia, erano sfuggite partite che sembravano già vinte. La Lazio sale in classifica a quota 14 punti agganciando i veneti del Mogliano e staccando Piacenza ferma in ultima posizione a 7.
“Finalmente è arrivata la vittoria” ha dichiarato il presidente Alfredo Biagini “Non dobbiamo ora recriminare le sconfitte subite in passato, ma dobbiamo guardare con fiducia al futuro . Continuando così i ragazzi si leveranno sicuramente qualche soddisfazione nel girone di ritorno. Oggi la squadra ha gestito bene la pressione del San Donà che si è dimostrata un’ottima squadra con buone individualità; nei momenti chiave del match siamo riusciti a giocare in modo intelligente nonostante avessimo in campo delle defezioni importanti. La squadra ha dimostrato anche nei momenti difficili del match di essere un gruppo solido; anche chi ha giocato meno finora ha dato una grande risposta in campo”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni