pallavolo
Serie B - L'Hydra continua a volare: ko anche la Roma 7
In un match dai due volti la capolista riesce a battere i capitolini che provano a rientrare spesso nel match, ma alla fine devono cedere
CIS RETI TLC HYDRA VOLLEY LATINA – POL. ROMA 7 3 - 1
HYDRA VOLLEY Quartarone 3, Testagrossa 15, De Luca 22, Bacca 7, DeFabritiis 13, Rossi , Porcello 13, Sorgente (L). PANCHINA Di Coste, RanieriTenti, Catania ALLENATORE Gatto
ROMA 7 Findo 6, Morazzini, Morelli C. 15, Tataru 23, Lupo 1, Serafino,Casini, Chioffi 9, Bianchi, Teti, Vendetti 4, Carrubba (L) ALLENATORE Morelli
Partita dai due volti quella che è andata in onda al PalaHydra tra la CisHydra Volley Latina e la Pol. Roma 7, match che ha visto la squadra di casa partire bene per poi subire il ritorno dei capitolini, che hannomesso in difficoltà in alcuni momenti la capolista, prima che quest’ultima chiudesse poi il discorso nel quarto set. La Cis Hydra quest’oggi è venuta meno in alcuni suoi punti di forza,almeno nei primi due set, con un servizio poco incisivo per poi invece crescere nei set restanti, cosa che ha permesso poi di fare la differenza e mettere molto in crisi la ricezione romana.La Cis Hydra parte subito con il piede giusto, facendo intendere dalleprime battute quale impronta vuole dare all’incontro e si porta in poco tempo sul punteggio di 8-5, i romani però non stanno a guardare e dopo ilrientro in campo piazzano due muri consecutivi con Chioffi e Morelli che fa accorciare il divario. Le cose vengono ristabilite poco dopo con la squadra di casa che vola di nuovo a più 3, 14-11 e successivo 16-14. La Cis Hydra con Quartarone al servizio allarga la forbice tra le due squadree successivamente De Fabritiis la porta sul 22-18, preludio del finale di set che l’Hydra chiude sul 25-20 con attacco al centro di Porcello.Nel parziale successivo partenza migliore da parte di Roma 7 che va sul 6-4 prima e successivo 8-5, grazie anche a qualche errore di disattenzionedella formazione di casa. Il distacco rimane invariato anche negli scambisuccessivi, 13-10 Roma 7, la Cis Hydra non riesce a cambiare marcia, i romani ringraziano e arrivano primi anche alla seconda sosta, 16-13. Roma7 gioca con calma e senza nulla da perdere, va avanti per la sua stradaaiutata in qualche occasione anche dalla coppia arbitrale e si ritrova 23-19 mentre l’Hydra fa fatica a sciogliersi e così che i romani pareggiano il conto dei set, vincendo 25-19.In avvio del terzo set sale sulla scena dei protagonisti il primo arbitroche ne combina una di seguito all’altra, non vedendo prima un ace di Quartarone e poi una palla direttamente a rete di Tataru, dando il tocco a muro, innervosendo la squadra di casa e lanciando i romani, che ringraziavano di tale regalo, sul 7-3. Il clima si infuocava, gli animi anche, il PalaHydra diventava una bolgia, l’Hydra nel caos recuperava punti e pareggiava, 10-10. Si procede in seguito punto su punto, gli uomini di Gatto non riescono ad esprimere il loro gioco abituale per poter prendere il largo, ma un ace di De Luca e un attacco a rete di Roma7, li porta sul 18-15. Un successivo ace di De Fabritiis e un muro di Porcello porta il sereno in casa pontina che vola a più cinque, 21-16 e con un nuovo muro di Porcello su Chioffi si chiude il set sul 25-17, conla Cis Hydra che torna a condurre 2 a 1.In avvio di quarto set è Bacca al servizio che crea un certo divario, 5-1 Hydra, distacco che continua fino alla prima sosta tecnica, 8-4 per lasquadra di Latina. Tataru cerca in tutti i modi di tenere i suoi attaccati al match mentre la Cis Hydra vola sul 14-7 con un muro di Bacca sullo stesso opposto romano. I giochi sembrano fatti, De Luca continua a bucarela difesa di Roma 7, la squadra di coach Morelli nonostante qualche cambio in corsa sembra non averne più, Hydra sempre più su, 19-9 e finale di match in dirittura di arrivo, quando prima Porcello la porta sul 23-11 epoi è capitan Quartarone a chiudere le ostilità sul 25-15 con un attaccodi seconda diretto.