pallavolo
1ª Div - Dream Team, Lucioli: "Qui l'ideale per crescere"
Il palleggiatore della formazione gialloblu commenta il campionato vissuto fin qui e le sue esperienze personali
I sogni non hanno età e così anche lo sport può portare a realizzarne in qualsiasi momento della propria carriera. La pallavolo non sfugge a questa sorta di regola non scritta ed è quello che è accaduto ai ragazzi dell'attuale Prima Divisione nella scorsa stagione, dove dopo tanti tentativi in altre società hanno vissuto la gioia della promozione.
L'ambiente e le difficoltà iniziali A raccontarci le emozioni vissute dalla squadra è Valerio Lucioli, palleggiatore titolare ed uno degli atleti con maggiore esperienza del gruppo: "Era un po' che stavamo provando a salire, qui l'anno scorso abbiamo trovato le condizioni ideali per poter lavorare al meglio ed un gruppo di giovani di ottima qualità che hanno permesso il passaggio di categoria. Quest'anno poi siamo riusciti ad integrare la rosa con degli ottimi innesti ma purtroppo l'inizio di stagione è stato caratterizzato da molti problemi di varia natura ed abbiamo dovuto spesso far fronte a molte assenze. Ora stiamo riuscendo a lavorare con più continuità e i risultati si stanno vedendo siamo infatti alla terza vittoria di fila, ma siamo solo all'inizio e dobbiamo lavorare e crescere ancora molto sotto tutti i punti di vista."
Gli obiettivi del ritorno Archiviato il girone d'andata la Dream Team Roma ha appena iniziato le gare di quello di ritorno, andando già a migliorare il proprio andamento conquistando una vittoria al tie break sul campo dell'Antrodoco. Il tutto a confermare la voglia di questa squadra di migliorarsi continuamente: "L'obiettivo principale di questo girone di ritorno è sicuramente dimostrare a tutti ed in primis a noi stessi il nostro reale valore, andandoci a giocare ogni partita da qui alla fine come se fosse una finale e tentando di conquistare più punti possibili, cercando di toglierci qualche soddisfazione. Poi alla fine faremo i conti."
Il ruolo di chioccia per i giovani Valerio così come i suoi compagni ha ben chiaro quanto importante sia l'apporto dei giovani nella propria squadra e quanto altrettanto fondamentale sia per gli atleti più piccoli fondamentale crescere in tranquillità in una serie intermedia rispetto alla C protetti dai ragazzi più grandi. Questo reciproco scambio è ed è stato uno dei segreti del gruppo affidato a Coach Marra: "Penso che la scommessa più grande quando abbiamo iniziato questa avventura fosse l'unione e la convivenza tra vecchi e giovani. E credo che sia stata vinta a tal punto che molto spesso ormai non si sa più chi siano i vecchi e chi siano i giovani. Il nostro ruolo lo conosciamo bene e proviamo a far crescere questi ragazzi sotto tutti i punti di vista facendoci trovare sempre pronti ad incitarli, aiutarli, a consigliarli e se è il caso anche a rimproverarli. La loro riuscita come sportivi sarà la nostra vittoria più grande."