Cerca

pallavolo femm

B2 - Ladispoli: due trasferte per attaccare il 3° posto

Dopo il successo alla prima di ritorno contro la Spes Juventute Monterotondo, Vidotto e compagne sono pronte per Frascati e Labico

03 Febbraio 2017

L'esultanza delle ragazze del Ladispoli dopo la vittoria

L'esultanza delle ragazze del Ladispoli dopo la vittoria

La prima giornata del girone di ritorno ha proposto al Palapanzani di via Firenze un avversario di tutto rispetto: la Spes Juventute Monterotondo, rappresentativa frutto della collaborazione tra Mentana e Monterotondo. L’obiettivo del Ladispoli, consolidare il quarto posto in classifica, quello del suo avversario, posizionato a ridosso, quello di insidiarlo.
L'esultanza delle ragazze del Ladispoli dopo la vittoria
La Massimi EcoSoluzioni si è così schierata : G.Ceresi in palleggio, A.Grossi, opposto, M.Quirinis e F.Gismondi centrali, V.Vidotto e L.Forastieri a banda, E.Esposito libero; a disposizione,  M.Piastra, M.Madonna, F.Macci, M.Sokic e G.Valente.Parte bene la Massimi EcoSoluzioni che già nei primi scambi mostra la sua incisività; acquisisce subito un vantaggio tale, (10-4), da permettergli di giocare senza affanni per chiudere il primo set sul (25-17). Secondo set più equilibrato, almeno nella prima parte. Poi gli attaccanti del Ladispoli riprendono il sopravvento e per l’avversario non c’è  scampo (25-19). Un vistoso calo di concentrazione delle padrone di casa nel terzo set avvia la conseguente reazione delle ospiti e permette al Mentana di aggiudicarselo (16-25). Il Mentana in questo frangente è sembrata voler rimettere in discussione l’intera posta. Diverso invece  l’atteggiamento delle due squadre all’inizio del quarto set; la gara si vivacizza e gli scambi si prolungano. Ne gode lo spettacolo.  Sul 5 pari è Maria Quirinis a dire la sua ed a portare la squadra al time out tecnico con tre suoi attacchi (8-5). In pratica poi il Ladispoli non farà più concessioni ed andrà a chiudere in scioltezza (25-13).   Poteva essere una gara insidiosa, soprattutto per la definizione della classifica, ma così non è stato. Il Ladispoli, seppur con un set di black out, ha saputo imporre il suo gioco e fare bottino pieno. Ora la classifica vede in testa il solito terzetto: Palau Capo D’Orso a punteggio pieno con 39 punti, Cave con 35 e Wind-Granfruttato Trevi a 29 (ha però riposato nella prima giornata di ritorno); in quarta posizione  la Massimi Ecosoluzioni Ladispoli con lo stesso punteggio, 29 punti. Quindi Evoluzione Ostia a 22, Volleyrò a 21, Spes Mentana Monterotondo a 20, Acqua&Sapone a 19. Chiudono infine Volley Labico a 14, Marino a 11 punti, Proger Roma a 7, Mareblu Oristano e Frascati a 3 punti. Per vedere di nuovo giocare la Massimi Ecosoluzioni al Palapanzani di Ladispoli bisognerà aspettare il 4 Marzo perché nel mese di Febbraio avrà due trasferte, Frascati e Labico, un turno di riposo ed il 26 Febbraio lo stop di tutti i campionati per l’Assemblea Nazionale a Rimini. Il prossimo appuntamento sarà quindi a Frascati, Sabato 4 Febbraio, alle ore 18.30.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni