Cerca
pallavolo femm
03 Febbraio 2017
L'Andrea Doria di Valeriani esulta nel match contro la Revolution Volley (©Trissati)
Dopo l’ultima gara contro il San Paolo Ostiense, al termine della quale l’ormai ex-allenatore Fabrizio Ricci, ha rassegnato le proprie dimissioni, la società si è subito mossa al proprio interno per trovare un sostituito in panchina. Un sostituto che prende il nome di Maurizio Valeriani, allenatore di lungo corso del settore giovanile dell’Andrea Doria, che nelle ultime stagioni ha raggiunto due promozioni, prima in serie D e successivamente la scorsa stagione con la promozione del gruppo di Seconda Divisione nella categoria superiore. Un allenatore su cui ci sarebbe molto da scrivere, anche perché è uno dei pilastri che hanno permesso di scrivere la storia quarantennale dell’Associazione.
La gara Ci sono voluti ben cinque set e un tie-break al cardiopalma per vedere tornare alla vittoria le ragazze dell’Andrea Doria. Una gara cominciata subito in discesa, dopo aver vinto il primo parziale con il punteggio di 25-20 in favore delle atlete tiburtine, ma che al cambio di campo le ha viste nuovamente incorrere in uno di quei black-out, soprattutto in fase di ricezione, che si sono riproposti anche in questa gara, e che le ha viste cedere per 25-9.
Il terzo parziale ha seguito, anche se in maniera minore, l’andamento del precedente: tanti piccoli errori in fase difensiva che hanno permesso, prima l’allungo e poi la vittoria del set alle atlete di casa per 25-17.
Si cambia di nuovo campo, mister Valeriani, opta per il cambio all’inizio del set in regia e al centro, e alla fine la scelta si rivela totalmente azzeccata, permettendo alle ragazze amarantoblu di vincere il parziale e condurre il match al tie-break. Un tie-break in cui le ragazze dell’Andrea Doria non si sono accontentate di portar a casa solo un punto, ma l’intera posta, anche se questa dopo un inizio favorevole le ha viste protagoniste di un finale al cardiopalma. Un finale in cui la ciliegina sulla torta è stata proprio il ritorno alla vittoria, una vittoria in questo torneo che mancava ormai da troppo tempo nelle fila dell’Andrea Doria.
Il girone di ritorno È stata una prima metà di campionato affrontata sottotono, e questo rinnovamento in panchina non può certo che giovare al gruppo, dopo i non entusiasmanti risultati ottenuti in questi ultimi mesi, e che adesso ha come obiettivo primario quello della salvezza. Un obiettivo per cui le ragazze tiburtine stanno dimostrando, e lo hanno nuovamente dimostrato sul campo nella gara contro il Revolution Volley, di poter raggiungere con la giusta determinazione e quella ritrovata voglia di metterti in gioco in tutte le sedute di allenamento.
Prima divisione e settore giovanile È stata una domenica da ricordare anche per le ragazze Prima Divisione guidate per l’occasione da mister Andrea Dragone, che nella gara disputata contro il Piva hanno portato a casa l’intera posta in palio, chiudendo la gara e ribaltando il risultato dell’andata con un secco 3-0. Una formazione che, pian piano e a piccoli passi in questo difficile campionato, comincia a togliersi le prime piccole soddisfazioni sul campo, e che già da domenica prossima a Tivoli, le vedrà di nuovo impegnate in casa contro le rivali della Polisportiva Casal de Pazzi, vincitrici all’andata per 3-0, in una gara che si preannuncia ricca di emozioni.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni