Cerca
pallavolo
13 Febbraio 2017
Un attacco di Latina durante il match contro Marigliano
TLC HYDRA VOLLEY LATINA – TYA MARIGLIANO 1995 3 - 1
HYDRA VOLLEY Quartarone 3, Testagrossa 9, De Luca 20, Bacca 15, DeFabritiis 15, Porcello 12, Rossi, Sorgente (L) PANCHINA Di Coste, Catania ALLENATORE Gatto
MARIGLIANO Rumiano 7, Di Giorgio 3, Libraro 2, Di Santi 10, Picariello19, Pecoraro 7, Mauriello 2, Conforti (L). n.e. Ciollaro, Calabrese, Pellegrino, Palumbo ALLENATORE Bracciano
La Cis Hydra Volley Latina si sbarazza anche della Tya Marigliano con il punteggio di 3 a 1 e prosegue la sua corsa in vetta alla classifica, e, con questa vittoria, la squadra pontina può vantarsi di aver battuto tutte le squadre che compongono il proprio girone, raggiungendo con quella dioggi, la quindicesima vittoria su sedici match giocati. C’era qualche timore sull’incontro che la vedeva opposta ai campani, piùche altro per l’impegno avuto in settimana in Coppa Italia, timore che unacerta stanchezza affiorasse tra i ragazzi, ma così non è stato, infatti essi hanno interpretato la partita con molta saggezza e pazienza, sapendocolpire e affondare i colpi quando era opportuno farlo.
Gioco un po’ confuso in avvio, senza belle giocate e in questo gioco poco brillante Marigliano va avanti e gira prima alla sosta tecnica, 8-5, ma viene raggiunto subito dopo il rientro in campo dalla squadra di casa sul 9-9 con una bomba schiacciata a terra da Bacca. Cambio palla rispettatofino al 12-12, ma la Cis Hydra fa il break e va sul 14-12 prima e poi, con un muro di Testagrossa e attacco di De Fabritiis allunga sul 16-12. In questo frangente l’Hydra non sembra soffrire più di tanto gli attacchi deicampani, sta di fatto che gli uomini di Gatto allungano sul 21-17 per intravedere molto da vicino la conclusione del set, cosa che accade con ilpunteggio di 25-21 con attacco vincente di De Luca. Avvio decisamente equilibrato nel set successivo, 5-5 ma come nel setprecedente è Marigliano che gira prima al time out, 8-7 con attacco alcentro di Pecoraro. Le squadre viaggiano appaiate negli scambi successivi,11-11, nessuna delle due sembra prevalere e scappare via, fino a dueerrori consecutivi dell’Hydra che manda i campani sul 16-14. Marigliano prova a prendere il largo, ma la Cis Hydra con tre attacchi consecutivi di De Luca rimette le cose a posto e passa a condurre 18-17. La Cis Hydra ora sembra aver ripreso in mano le redini del gioco, 21-18 a suo favore nei minuti seguenti e le cose non cambiano anche perché entrambe sbagliano neiservizi successivi, ma così facendo l’Hydra si avvicina alla conquistanuovamente del set e come in precedenza, avviene con un attacco vincente di De Luca, servito alla perfezione da capitan Quartarone, che fissa ilrisultato sul 25-23.Meglio Marigliano in avvio di terzo set, subito 3-1 per loro, De Fabritiis risulta un po’ falloso in attacco e i campani ne approfittano, girando anche in questo parziale sopra alla sosta tecnica, 8-5. I ragazzi di Gatto non sembrano eccellere in questi scambi, un po’ fallosi in attacco,qualche palla gettata out, cosa che consente a Marigliano di prenderecoraggio ed arrivare sul 12-9 prima e poi, con un muro di Pecoraro suPorcello, sul 14-10. L’Hydra subisce ancora le giocate degli ospiti chearrivano all’interruzione successiva sul 16-11. Marigliano allunganuovamente ma Quartarone al servizio consente ai suoi di accorciarenotevolmente, 19-16, poi sul 20-18 campano, il palleggiatore Di Giorgio sibecca un giallo per proteste, le emozioni ora si susseguono, Mariglianovede il traguardo vicino ma l’Hydra non molla, 22-20, i ragazzi di Mr.Bracciano tengono botta grazie ad un imprendibile Picariello e siprocurano due palle set, 24-22 chiusa alla prima occasione con il servizioout di Porcello.Quarto set che inizia con l’Hydra subito avanti 4-0 grazie a De Luca e dueattacchi out di Di Santi, ed è su questo trend acquisito che continuano iragazzi di Latina a macinare punti arrivando in fretta al time out tecnicocon un discreto vantaggio, 8-3 con attacco vincente di De Fabritiis. Pocodopo gli arbitri se ne inventano una delle tante loro quest’oggi, questavolta ai danni della squadra di casa, Marigliano prende fiducia eaccorcia, 10-7, ma la Cis Hydra in breve riallunga, 12-8 con doppio aceconsecutivo di Porcello. La capolista poco dopo spinge sull’acceleratore egiunge alla sosta successiva sul 16-9. Sembra non esserci più storia,Marigliano non è più reattiva come in precedenza e l’Hydra vola via,giocando ora con tranquillità grazie anche al consistente vantaggioaccumulato, 22-12, vedendo molto vicino la fine del match, che in breve siconcretizza con l’ace di De Luca che mette il sigillo alla sua prestazionecon il 20° punto personale, chiudendo i giochi sul 25-12.Il tecnico pontino Gatto a fine match: “Abbiamo controllato bene lapartita senza avere grandi problemi in generale, eccezion fatta per ilterzo set quando loro hanno cambiato assetto di battuta ed abbiamoaccusato un piccolo passaggio a vuoto che ci è costato il set. Per ilresto i ragazzi sono andati abbastanza bene: ora abbiamo una settimana perpreparare al meglio l’incontro di domenica a Roma.”Ora gli occhi saranno tutti puntati sul match-clou di domenica prossima,visto che il calendario metterà di fronte le prime due della classe,l’Hydra Volley che andrà a fare visita alla Station Service, sul campodella squadra romana. Il risultato probabilmente darà delle indicazionimolto più precise su quello che sarà il proseguo del campionato.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni