Cerca
pallavolo
20 Febbraio 2017
La Roma Volley esulta dopo aver battuto la capolista (foto ©Minciotti)
STATION SERVICE ROMA - CIS RETI TLC HYDRA VOLLEY LATINA 3-1
ROMA VOLLEY Acconci, Pietrangeli, Bacci 2, Rossi 19, Baccaglia 6, Tozzi23, Rizzi 1, Mambelli 6, Cirillo, Pregnolato 5, Titta (L2) PANCHINA Marino(L1) ALLENATORE Budani
HYDRA VOLLEY Quartarone 3, Testagrossa 11, De Luca 21, Bacca 13, DeFabritiis 8, Porcello 3, Rossi 1, Di Coste 5, Sorgente (L) PANCHINA Catania ALLENATORE Gatto
Battuta d’arresto per la Cis Hyra Volley Latina, la seconda in questo campionato, sconfitta subita nel big-match della giornata a Roma, contro la Station Service, ma la squadra di Latina deve fare un enorme “mea culpa” per aver gettato al vento un’occasione ghiottissima per poter allungare in classifica. Difatti nei momenti topici del terzo e quarto parziale, quando il match volgeva a suo favore, ha commesso degli errori in fase di contrattacco, cosa che ha permesso poi alla squadra di casa di approfittarne e condurre in porto la partita, riaprendo di fatto i giochinel girone con questa vittoria.
Meglio Roma in avvio che piazza un buon parziale e si ritrova in poco tempo sul punteggio di 8-3 con Mambelli in evidenza, ma la sosta nonporta al momento giovamenti per la formazione pontina che continua a subire il servizio di Rossi che trascina i suoi fino all’11-3. Gatto provaa correre ai ripari cambiando la diagonale, qualcosina si muove ma è sempre Roma che arriva alla sosta successiva sopra, 16-9. La Cis Hydra non riesce ancora a carburare, i ragazzi sembrano molto contratti e sentonopiù degli avversari il match, non concretizzando al meglio le loro giocate, ma subendo invece il gioco della Station Service che trasforma inpunto ogni palla toccata e si avvia con merito verso la conquista del set, 21-13 prima e poi andando a chiudere sul 25-21 con attacco di Rossi e dopo una buona rimonta della Cis Hydra. Secondo set totalmente diverso in avvio per la squadra di coach Gatto che con De Luca e Testagrossa va in breve tempo sul 6-2, ma subito ripresa sul6 pari dopo un errore della coppia arbitrale che non vede un tocco a muro romano su attacco di De Luca, ma poco dopo un muro di Testagrossa su Tozzi porta la Cis Hydra a girare per prima alla sosta tecnica, 8-7. Le squadre al rientro in campo rispettano il cambio palla e viaggiano appaiate, la Cis sembra decisamente più in palla rispetto al set precedente grazie ad un Bacca ispiratissimo sempre servito con precisione da capitan Quartarone e va sul 16-14 dopo un piccolo recupero della Station. Gli arbitri continuano a sbagliare e penalizzare in continuazione la capolista capovolgendo l’esito dei punti e così Roma si ritrova a pareggiare i contisul 18-18: le emozioni ora si susseguono visto che siamo alle battutefinali del set, l’Hydra si porta sul 22-19, Roma non molla e pareggia grazie sempre ad interpretazioni assurde della coppia arbitrale. Ma gli uomini di Gatto non demordono e grazie agli errori consecutivi in attacco di Tozzi e Rossi vanno a pareggiare i conti, vincendo il set sul 25-22. Nuovo set e nuovo copione con la squadra di casa che inizia meglio e va sul 6-4 grazie soprattutto a Tozzi che porta a girare i suoi al primo timeout tecnico sopra di tre lunghezze, 8-5. La Cis Hydra recupera qualcosa e si combatte punto a punto, con le due formazioni che si fronteggiano a viso aperto e lo spettacolo inizia a guadagnarne moltissimo, l’Hydra accelera grazie ai due muri consecutivi di Testagrossa e va questa voltalei a girare alla sosta successiva sul 16-14 con attacco vincente di De Fabritiis. Al rientro è Bacca che porta i suoi sul 19-16, ma Rossi con due attacchi consecutivi accorcia le distanze, di nuovo sopra Hydra ma nuovamente ripresa sul 20-20 e superata poi. Pathos e suspence ora la fanno da padrone, Roma si gioca il set point sul 24-22 chiuso poi con un attacco di Tozzi sul 25-23.In avvio di quarto set si registra subito il rosso dato a Tozzi e ilgiallo alla panchina Hydra per il finale non proprio diplomatico del setprecedente. Tornando al match Roma parte meglio, 4-1, l’Hydra sembra prima recuperare ma poi mollare un attimo, cosa che consente alla squadra di casa di andare sul punteggio di 8-4. La Cis Hydra recupera un break ma nonsembra in questi frangenti dare segno di ripresa continua e lo score arride sempre a Roma, 13-9 grazie anche e sempre alla coppia arbitrale che continua a vedere cose fantasiose, come una palla di Bacca ampiamente dentro ma fischiata fuori e così la Station Service va sul 16-11. Roma dopo la sosta accusa un piccolo passaggio a vuoto e l’Hydra ne approfitta accorciando notevolmente, 18-16, andando poi a pareggiare sul 21-21 conmuro di Bacca su Tozzi. Ma qui purtroppo gli errori in fase di contrattacco penalizzano la formazione pontina che sbaglia due volte diseguito e permette alla Station Service di portarsi a giocare il matchpoint sul 24-22 chiuso alla prima occasione con muro di Mambelli su Bacca,fissando il punteggio sul 25-22.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni