pallavolo
Serie B - Hydra cinica: battuto il Club Italia a Latina
La capolista gioca con autorità e sfrutta al meglio il doppio turno casalingo centrando sei punti e senza cedere un set
CIS RETI TLC HYDRA VOLLEY LATINA – AERON. MILIT. CLUB ITALIA 3-0
HYDRA VOLLEY Quartarone 4, Testagrossa 13, De Luca 21, Bacca 8, DeFabritiis 7, Porcello 7, Sorgente (L). n.e. Ranieri Tenti, Di Coste,Catania ALLENATORE Gatto ALLENATORE IN SECONDA Pozzati
CLUB ITALIA Berardi, Stefani 2, Zaccari 1, Panciocco 5, Sperotto 1, DalCorso 6, Biasotto 2, Ferri 3, Garofolo 6, Motzo 10, Federici (L1), Rondoni(L2) PANCHINA Collarini, Palmigiani ALLENATORE Barbiero ALLENATORE IN SECONDA Morganti
La Cis Hydra Volley Latina archivia anche la pratica con il Club Italia nel giro di poco più di un’ora, vincendo anche questa partita come la scorsa, giocando con l’autorità della prima della classe, disinvoltura e non dando mai segni di perdere il bandolo del gioco, orchestrata a puntino dal suo capitano Quartarone che con saggezza ha saputo effettuare una distribuzione dei propri palloni in maniera certosina, gestendo nellamaniera migliore i suoi attaccanti, in particolar modo De Luca ispiratissimo e in gran giornata.
Quindi la formazione pontina sfrutta nel migliore dei modi il doppio turno casalingo, facendo bottino pieno deip unti a disposizione e continuando la sua corsa in testa alla classifica.Parte bene la squadra di casa che va sul 6-4 ma raggiunta in breve dagli azzurrini e superata alla sosta tecnica 8-7 Club Italia, ma negli scambi successivi si gioca sul mantenere il cambio palla fino al break dell’Hydra che proietta i ragazzi di coach Gatto alla sosta successiva in vantaggio 16-14 dopo un servizio a rete di Dal Corso. La Cis Hydra continua a condurre anche dopo ma viene raggiunta sul 19-19 con qualche disattenzionein difesa, un nuovo allungo riporta sopra i pontini, che conquistano ancheil set point con De Luca, annullato da una svista colossale degli arbitri,ma nonostante ciò giocano una nuova palla set chiudendo alla primaoccasione grazie ad un attacco a rete di Panciocco, che fissa il punteggio sul 25-23. Nuova buona partenza della Cis Hydra, più convinta rispetto al set precedente, che grazie al muro di Porcello e due attacchi consecutivi di De Luca arriva prima alla sosta tecnica, 8-4, per poi continuare anche dopo il rientro in campo con muri a ripetizione di capitan Quartarone eTestagrossa, portando il punteggio sull’11-5. Coach Barbiero nel frattempo fa ruotare a ripetizione i suoi uomini, cercando di tirare fuori qualcosa di più produttivo, ma purtroppo per lui le cose non cambiano molto e la Cis Hydra gira prima anche alla sosta successiva, 16-9. In questo parziale Club Italia non sembra impensierire molto la difesa della Cis Hydra che continua a comandare nel gioco e nel punteggio, con un servizio piùpreciso e vincente, 22-12 a suo favore e su questa scia che ci si avviaalle battute finali del set chiuso con attacco di De Luca sul 25-14. Altro set ma altra partenza a razzo della squadra di casa che con Quartarone al servizio crea subito un bel solco tra se e gli avversari portandosi sul 5-0 e poi con due muri successivi di De Luca arriva al timeout tecnico avanti 8-1. Gli uomini di Gatto non cedono nulla e non conoscono pause di continuità, insistendo nel martellare la difesa degli azzurrini e aumentando il distacco con loro, giungendo alla sosta seguente sul 16-7. La partita vive di pochissime emozioni, la Cis Hydra forte del vantaggio accumulato viaggia sul velluto e si avvicina alla fine del matchin assoluta tranquillità, anche se Club Italia piazza un parziale di 4-0 riducendo il divario, 21-14 Hydra. E dopo aver subito un poco, la capolista va a chiudere il discorso con il punteggio di 25-19 con un primotempo di Testagrossa.