Cerca
pallacanestro
16 Marzo 2017
Pass Roma
Under18 Elitè 2° Fase Elitè Lazio Girone BPass Roma - San Nilo Grottaferrata 77-58
Parziali:21-14/29-12/17-23/10-9
Pass:Fonsi 9,Montebianco 1,Zuliani,De Palma,Gristina 2,Lanza,Zammit 4,Cicolani 6,Spagnolo,De Santis 19,Ilardi 26,Puglielli 9.All. Scarpa L. Ass Allenatore Fonsi F. San Nilo:Del Natale 2,Gioco 2,Bolaffio,Buffoni 9,Zunica,Scarano 34,Maiolatesi,De Mico,Cassanetti 9. Allenatore Apa M.
Primo sorriso in questa seconda fase per l'Under18 Elitè del Pass Roma che,dopo essere cascata sul campo della UISPXVIII domina tra le mura amiche contro il San Nilo Basket. Partita mai in discussione quella andata in scena al Palapass di Via Tripolitania dove i ragazzi di Scarpa hanno una grande reazione di carattere alle diverse avversità che si stanno manifestando in questo periodo,sfoderando una prestazione che per 20/25 minuti rasenta la perfezione,salvo poi subire la reazione degli uomini di Apa,ma concludendo in crescendo uno spigoloso ultimo periodo. Nel primo periodo Fonsi e soci nonostante alcuni passaggi a vuoto impongono subito il loro ritmo alla partita,con un press tutto campo ed una difesa organizzata a metà campo.Mentre per il gli uomini di Apa il piano partita prevede zone-press con ritorno a zona.Piano partita subito rovinato da un ispiratissimo capitan Ilardi che nel primo periodo firma subito l'allungo dei padroni di casa con due bombe in rapida successione. Gli ospiti trovano qualche punto dalle giocate di Scarano e Buffoni ma gli uomini di Scarpa non ci stanno ed è un positivo De Santis a far chiudere i suoi con sette lunghezze di vantaggio (21-14). Nel secondo periodo il Pass Roma assume l'assetto "macchina da guerra".La zona 2-3 ordinata da Coach Scarpa produce una miriade di palle recuperate e l'attacco degli uomini di Apa va completamente in tilt.Ne approfittano subito i padroni di casa che con velocissimi contropiedi tentano la prima via di fuga.Il time-out ospite produce pochi effetti poichè Fonsi,Cicolani,De Santis e Ilardi continuano a bucare ripetutamente la retina avversaria producendo un maxi parziale di 29-12 che manda le squadre al riposo lungo con l'eloquente risultato di 50-26. Nella ripresa dopo qualche minuto dove non si segna da ambo le parti sono prima una bomba di Fonsi e poi un canestro nel pitturato di Puglielli a far scappare definitivamente i ragazzi di Via Tripolitania. Ma come nella gara nel girone di qualificazione gli ospiti non mollano e guidati da uno straripante Scarano che mette a referto il secondo trentello stagionale al Palapass ricominciano a risalire la china. Saranno cinque alla fine le bombe di Scarano messe nel solo terzo periodo che insieme a Cassanetti porta i suoi fino al -11.Ma stavolta i ragazzi di Scarpa non si fanno sorprendere e guidati da Ilardi mantengono le distanze di sicurezza. Nell'ultimo periodo le due squadre tirano un pò i remi in barca dopo una partita giocata ad altissima intensità. Dopo un bruttissimo fallo antisportivo su Cicolani a poco più di '5 minuti dalla fine dell'incontro,i ragazzi di Scarpa ricominciano a macinare gioco grazie alle giocate di Puglielli nel pitturato e di Ilardi chiudendo cosi la contesa con il risultato di 77-58 in loro favore. Unica nota molto negativa della serata è l'infortunio occorso a Giorgio Cicolani che a causa di un contatto di gioco veramente inutile da parte di uno dei giocatori del San Nilo si è rotto il polso e a cui tutti noi facciamo gli auguri di un pronta guarigione per vederlo al più presto in campo più forte di prima.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni