Cerca

pallavolo

U13 - Monterotondo, altra finale: ma le istituzioni?

La società eretina si giocherà il titolo Provinciale il 26 marzo e poi affronterà la fase regionale. L'amministrazione, nonostante i successi, appare però lontana

21 Marzo 2017

Foto di gruppo per l'U13 della Volley Monterotondo

Foto di gruppo per l'U13 della Volley Monterotondo

L’Under 13 maschile di Laura Storno ed Emiliano De Gattis è in finale provinciale. I ragazzi della Volley Monterotondo hanno battuto 3-0 Campagnano e 2-1 Ladispoli nel concentramento di domenica 19 marzo, quello che metteva in palio un posto per la finale a 6, che si giocherà domenica 26 marzo. Con questa qualificazione, oltre alla possibilità tra 7 giorni di conquistare il titolo di campione provinciale, Monterotondo stacca il pass per la fase regionale, insieme alle migliori 4 di Viterbo e le vincitrici del provinciale di Frosinone e Latina.
Foto di gruppo per l'U13 della Volley Monterotondo
La vittoria di una società La semifinale vinta ha chiuso la prima parte di un percorso iniziato ad ottobre, fatto di 18 partite giocate, con 16 vittorie e appena 2 sconfitte. I primi 14 successi sono arrivati nel girone C, vinto da Monterotondo davanti a Sempione A, Sempione B, Campagnano, Dream Team, Casal Bertone, Casal de’ Pazzi e Sales. Nella seconda fase, i ragazzi di Storno-De Gattis hanno superato San Paolo Ostiense e Green Volley con due vittorie, entrambe per 3-0. Numeri e traguardi che confermano la bontà di un lavoro societario finalizzato alla crescita totale del settore giovanile, che inizia a dare i suoi frutti. Un progetto ambizioso, che punta alla crescita complessiva del movimento pallavolistico di Monterotondo, a partire dai ragazzi della nostra città. Un progetto che ha visto però, in questa stagione, mancare una parte fondamentale per lo sviluppo del nostro sport a Monterotondo: le istituzioni. La città di Monterotondo non aveva mai ottenuto questi risultati nella pallavolo giovanile, arrivati esclusivamente con le forze vitali di una società che è stata abbandonata a sé stessa, che ha visto ridurre i propri spazi nelle palestre del 70% rispetto alla scorsa stagione e che è stata dimenticata da un’amministrazione che invece dovrebbe favorire la grande passione che si respira ogni giorno in casa Volley Team. Alla crescita della Volley Team Monterotondo – della società e degli atleti, ma anche degli allenatori, delle eccellenze nel panorama giovanile romano e laziale – non è corrisposta una crescita della cultura sportiva di chi amministra Monterotondo. Con le ali tarpate, senza palestre, con allenamenti e orari di attività ridotti all’osso, la Volley Team Monterotondo ha conquistato un titolo provinciale U18, ha raggiunto la finale U13 maschile, la semifinale U16 maschile e i quarti di finale U14M, più il passaggio alla seconda fase del campionato U16 femminile, ancora in corso, una II Divisione interamente giocata con i giovani e una Serie C in cui ogni settimana scendono in campo ragazzi giovanissimi, alcuni dei quali U17. Con più di 200 iscritti, con questo movimento e questi risultati, la Volley Team Monterotondo merita decisamente di più di un partner istituzionale insensibile e distante.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni