Cerca

basket

B - Cassino si prende lo scontro diretto con Palestrina

Nel turno infrasettimanale di ieri la formazione frusinate ha superato nettamente gli arancioverdi tra le mura amiche

30 Marzo 2017

L'esultanza di Cassino (©Facebook/BPC Virtus Cassino)

L'esultanza di Cassino (©Facebook/BPC Virtus Cassino)

VIRTUS CASSINO - PALESTRINA 92-78

BPC VIRTUS CASSINO Quartuccio 3, Panzini 4, Valesin 4, Marsili 5, Del Testa 23, Bagnoli 23, Serra, Petrucci 9, Birindelli 10, Sergio 11. ALLENATORE Vettese
CITYSIGHTSEEING PALESTRINA Rischia 13, Rossi 4, Molinari, Drigo 22, Pederzini 19, Vangelov 4, Serino 7, Brenda, Gagliardo 4, Montanari 5 ALLENATORE Lulli


L'esultanza di Cassino (©Facebook/BPC Virtus Cassino)

Turno infrasettimanale con impegno nel frusinate per Palestrina, partenza veemente con un repentino 0-4 di buon auspicio. Inizia poi un bel duello dall’arco che vede prima Cassino portarsi avanti e infine Drigo ristabilire le distanze con tre bombe siderali: 7-13. Dopo aver piazzato 11 punti l’ala è costretta a riposare per falli, Sergio accorcia e Vettese manda sul parquet Bagnoli. Cassino dimostra a sua volta mano calda con Birindelli che risponde a Drigo da par suo ma è ancora 17 pari al settimo con Rischia. Momento di furore agonistico per il play prenestino che si esibisce anche in lunetta e poi con una tripla in transizione: 21-24.Il +3 viene rimpinguato da Serino a rimbalzo d’attacco, Sergio non fa scappare gli ospiti, le ampie rotazioni delle squadre mantengono i ritmi vertiginosi. Raffica di fischi su ambedue le metà campo, si resta sul 26-28 per un tempo che appare lunghissimo, Pederzini sblocca dalla linea della carità. Vangelov leone a rimbalzo e prepotente con la schiacciata a due mani che non rompe l’equilibrio, ma Drigo rientra e riprende a martellare da tre. Un eccellente primo tempo che permette a Palestrina di concludere la prima parte della sua fatica in parità a quota 40.Bagnoli raggiunge subito Drigo nella palma di miglior marcatore e Cassino firma il massimo vantaggio: 44-40. Una forbice che si mantiene inalterata per due minuti, Rossi punisce in lunetta i tecnici presi dai locali ma manca ancora qualcosa per il ricongiungimento. Pederzini dalla media da un apporto significativo, ma due falli a Gagliardo su situazioni di palla contesa rafforzano la momentanea leadership della Bpc. Fondamentale la tripla di Montanari ma vanificata ancora da Del Testa, Cassino spinge e cambia l’inerzia. E’ solo il grande carattere dei prenestini a evitare la fuga rimettendosi sul 61-58 a 1 minuto dalla terza sirena. Del Testa infallibile lascia comunque i suoi con un buon margine da difendere.Il secondo tempo della Bpc rasenta la perfeziona e continua col break di 7-0 che spacca nuovamente la gara, timeout immediato per Lulli ma serve ritrovare fluidità in attacco. Ma non c’è storia in questo frangente, in un amen Cassino si ritrova a +17 e con la chance di ribaltare pure la differenza canestri. Anche se dopo essere sprofondati la reazione arriva a tamponare la ferita, un aumento di pressione difensiva che favorisce le folate arancio verdi fino al 79-69 con sei minuti da giocare. Il timeout di Vettese placa la sfuriata e i rossoblu restano saldamente sopra la doppia cifra di vantaggio. Senza oggettive possibilità di rimonta si stringono i denti per limitare i danni, Drigo e Pederzini restano i soli a trovare con continuità la retina e c’è da soffrire fino al termine ma allo scadere dei 40 minuti di gioco è un 92-78 che non rilancia le quotazioni in classifica

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni