Cerca

pallanuoto

A2 - La Roma batte il 7 Scogli e si assicura il primato

Ampio successo della formazione di Fiorillo che si impone con 11 reti di scarto in casa della formazione di Siracusa

06 Maggio 2017

Roma, in testa (©Facebook)

Roma, in testa (©Facebook)

CC 7 SCOGLI - ROMA NUOTO 5-16


CC 7 SCOGLI Cozzolino, Iemmolo, Gennaro, Polifemo 2, Motta, Di Silvestro, Giacoppo 2, Vinci, D'amico, Zappulla 1, Denaro, Corallo, Bernaudo ALLENATORE Platania

ROMA NUOTO Pinci, De Robertis 1, Faraglia 2, Fiorillo 1, Panerai 4, Navarra 1, Spione 2, Moroni, Lapenna 1, Setka 2, Africano 1, Letizi, Faiella 1 ALLENATORE Fiorillo

Roma, in testa (©Facebook)

La Roma non si ferma e conquista i tre punti a Siracusa battendo il 7 Scogli con un netto 16-5. Con questa vittoria gli uomini di Mario Fiorillo si assicurano la matematica certezza di chiudere la stagione regolare con la prima posizione in classifica: la Roma è prima con 52 punti, seguita dal Nuoto Catania, a sei lunghezze di distanza.La concentrazione dovrà però restare altissima in questo finale di stagione, a partire dalla prossima sfida casalinga contro il Telimar, in programma sabato 13 maggio alle 16.30 al Foro Italico.                           

La cronaca La Roma va a segno per prima con il centroboa Michele Lapenna in superiorità. I padroni di casa trovano il pareggio, ma gli uomini di Fiorillo tornano subito in vantaggio grazie al campione croato Andelo Setka. Prima dello scadere arriva anche il 3-1 giallorosso a firma Alessio Navarra.Il secondo parziale si apre con un rigore fallito dal 7 Scogli. La Roma avanza con un gol di Alessandro Faiella e chiude il parziale sul 5-1 dopo una realizzazione di capitan Luca Fiorillo.In avvio di terzo tempo arriva la rete del giovane difensore - classe 2000 - Michele De Robertis. I padroni di casa trovano la seconda rete del match, ma la Roma riprende la corsa con Setka - in superiorità numerica - e Panerai. Dopo un altro gol del 7 Scogli, i giallorossi tornano a segno con il giovanissimo - classe 2001 - Francesco Faraglia in superiorità: il parziale si chiude sul 9-3.L'ultimo quarto si apre con altre due reti giallorosse, siglate da Panerai - con l'uomo in più - e dal centroboa Spione. I siciliani trovano la quarta realizzazione del match, ma c'è ancora Spione a segno in superiorità. La Roma chiude la sfida con quattro reti consecutive, a firma Faraglia, Panerai, Africano e ancora Panerai, anche oggi - come sabato scorso - autore di quattro reti nel match. La sfida si chiude dopo una rete dei padroni di casa, con il punteggio di 16-5.“Il punteggio finale dimostra il grande divario tra le due squadre” le prime parole del tecnico Mario Fiorillo. “I ragazzi hanno approcciato la partita con la giusta concentrazione. Siamo riusciti a dare moltissimo spazio ai giovani e sono molto soddisfatto della loro prestazione, hanno mostrato delle buone giocate. Ora torniamo subito a lavorare in vista di questo importantissimo finale di stagione”.    


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni