Cerca
basket
19 Maggio 2017
Uno scatto dal match
PALLACANESTRO OSTIA - VIRTUS PASSO CORESE 85-75
PALLACANESTRO OSTIA Balsama 13, Cesari 2, Cailla, Polidori 8, Fini 3, Failla 5, Parisi 10, Glick 22, Viscardi 4, Giacchi 9, Sarandrea 9 ALLENATORE Donato
VIRTUS PASSO CORESE Foroni 2, Malamov 18, Rosella 2, F. Mauriello 11, Gunnella 10, Tavelli 6, Onofri 14, Tartaglia, Canale 10, D’Agapiti, Cooper 2 ALLENATORE Peron
La Virtus Passo Corese perde ad Ostia 85-75, ma in virtù dei risultati che arrivano dagli altri campi non complica i suoi piani di promozione in Serie D. Risultati del girone E alla mano, basterà vincere in casa l’ultima gara contro Latina per qualificarsi alla finale play off. Con le due squadre a pari punti (nel caso in cui Latina dovesse battere Colonna questa domenica), la sfida del 28 maggio al palazzetto dello sport di Fara in Sabina sarà una gara da dentro o fuori. La gara giocata dai ragazzi di Peron ad Ostia è una partita dai mille volti. Quello che emerge di più però è che entrambe le squadre trovano una grande serata in attacco e una modesta serata in difesa. Si segna molto, da una parte e dall’altra: il primo quarto, in cui Onofri è l’autentico mattatore della Virtus con 11 punti, finisce 21-25 per i sabini. Divertimento puro per gli spettatori. Le squadre si danno battaglia, i ritmi sono altissimi e nel secondo parziale di gioco il risultato è invertito: 25-21 per Ostia, a segno con 6 giocatori diversi, mentre Passo Corese ringrazia la straordinaria vena realizzativa di Fabrizio Mauriello, autore di un 3/3 fuori dall’arco ai primi tre tentativi della serata. Nel finale di quarto c’è anche spazio per un po’ di nervosismo: Cooper e D’Agapiti per Passo Corese e Sarandrea per Ostia vengono espulsi dall’arbitro. L’equilibrio totale dell’intervallo lungo (46-46) viene rotto da uno strano terzo quarto, in cui entrambe le compagini tornano sul parquet più timorose e meno sicure dei propri mezzi. Dopo due quarti abbondantemente sopra i 20 punti realizzati, questo termina 10-9 per i litorali, ma è solo una piccola pausa verso il gran finale. L’ultimo quarto è infatti una girandola di emozioni: Ostia prova a scappare, Passo Corese non molla di un centimetro e dopo la bomba di Tavelli il punteggio è 67-66 a 5' dalla fine. Passo Corese trova il pareggio a quota 69 (3’30 alla sirena), Polidori e Giacchi sono incontenibili ma è ancora una tripla di Tavelli e i liberi di Canale a tenere solo a -1 i sabini (75-74) a 2 minuti dalla fine. Poi, dopo il 75-75 firmato Canale, arriva il crollo inaspettato della VPC. I sabini si innervosiscono per qualche fischio più che dubbio della coppia arbitrale, Malamov viene allontanato per proteste e Balsama (6 punti), Parisi e Glick la vincono ai liberi, chiudendo con un parziale di 10-0 che porta la gara dal 75-75 all’85-75 finale. Un vero peccato per Passo Corese, che era stata in vantaggio per larghi tratti della partita e non era mai andata più di 4 punti sotto agli avversari. Con la vittoria di Pegaso Roma su Latina però i ragazzi di Peron possono ancora scrivere il lieto fine sulla storia di questo campionato: battendo i pontini, domenica 28 maggio alle 18.00 in casa, giocherebbero la finale playoff per accedere in Serie D.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni