Cerca

pattinaggio

Lorenzo Neri primo a Friburgo: "Ora gli italiani"

Il pattinatore della Skating Frascati ha vinto un torneo Jeunesse in Germania e si candida per un ruolo da protagonista

05 Giugno 2017

Lorenzo Neri con l'allenatore Quirini

Lorenzo Neri con l'allenatore Quirini

Lorenzo Neri con l'allenatore Quirini

Lorenzo Neri c’è. L’atleta del Frascati Skating Club ha sfoderato un’ottima prestazione nella gara internazionale andata in scena nei giorni scorsi a Friburgo, in Germania. Il ragazzo, che compirà 17 anni a luglio, ha sbaragliato la concorrenza trionfando nella categoria Jeunesse: decisiva la rimonta nella seconda parte di gara dopo qualche piccolo errore nel programma corto. "Sono contento di questa prestazione – dice Neri – Durante il periodo invernale la preparazione in pista non è proprio semplice e quindi questo appuntamento presentava diverse incognite. Inoltre a questo appuntamento hanno partecipato atleti provenienti da molte nazioni del mondo, compresi gli Stati Uniti che per la prima volta hanno avuto ragazzi in gara in questa tradizionale manifestazione". Neri, allenato da Gabriele Quirini e Anna Iannucci, è rientrato a Frascati (dove è cresciuto sportivamente) nel gennaio 2015 assieme alla sorella maggiore Francesca, che ha 20 anni e da questa stagione gareggia negli Assoluti. "Sono molto soddisfatto dei progressi compiuti in questo periodo – dice l’atleta del Frascati Skating Club – Abbiamo lavorato su sei nuovi salti e questo è sicuramente un fatto importante per arricchire il mio percorso tecnico. Sono tornato a Frascati perché ho capito che c’era la possibilità di essere allenato dal migliore allenatore del mondo, Gabriele Quirini, e da un altro tecnico di grandissimo spessore come Anna Iannucci. Con loro abbiamo studiato un programma di preparazione che ci dovrà far arrivare in un’ottima condizione all’appuntamento coi campionati italiani a inizio luglio». Prima, però, Neri (che è campione europeo in carica della categoria Jeunesse) dovrà sostenere un’altra gara internazionale. "Nel prossimo fine settimana parteciperò ad un’altra gara internazionale, il trofeo “Sedmak” di Trieste. Anche in quel caso il livello sarà molto competitivo e spero di ottenere altre risposte confortanti, anche se come detto l’obiettivo che ho in testa è di arrivare al meglio ai campionati italiani». Chiusura su un eventuale “parallelo” con la sorella Francesca: "Chi è più forte tra noi? Io nei salti, anche per il fatto di essere un uomo e di avere maggiore potenza, mentre lei è più brava sulle trottole e sui movimenti di quel tipo". Il Frascati Skating Club se li gode entrambi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni