Cerca
rugby
07 Giugno 2017
Uno scatto dalla giornata
Più di 150 ragazzi, tra i 6 e i 10 anni, dell’istituto comprensivo di Segni, scuola primaria “Falasca”, sono stati protagonisti del progetto “Rugby Mania” che si è svolto lunedi 5 giugno, presso il campo sportivo “Paparozzi”. Il rugby è uno sport di emozioni, di cooperazione, di contatto ed è convinzione della Federazione Italiana Rugby che ciò lo renda uno strumento con grandi potenzialità educative e formative. L’incontro tra la scuola ed il rugby va ricercato e favorito con la consapevolezza che queste due “entità” possono essere estremamente utili l’una per l’altra e la collaborazione del tecnico con la scuola deve essere finalizzata innanzitutto al raggiungimento degli obiettivi della Scuola stessa e, in prima istanza, a dare un contributo alla formazione del bambino. L’attività svolta dai nostri tecnici e dai giocatori del 1° XV, ha lo scopo di aumentare l’intelligenza motoria, l’intuizione, l’ispirazione, la fantasia e la rapidità nel pensare ed eseguire delle azioni, ma soprattutto ha lo scopo di diffondere lo spirito fortemente educativo di questo sport. Il rugby spesso viene interpretato come una disciplina sportiva aggressiva, ma non è così, anzi viene considerato una disciplina carica di umanità, dove si cade ma ci si rialza e insieme ad un gruppo di amici si corre avanti sostenendosi a vicenda.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni